1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 22:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prime prove CCD colore: M33
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carissimi,
sto iniziando a pasticciare un po' con le immagini a colori del profondo cielo. Per me è praticamente una novità assoluta, poichè pur avendo utilizzato le tecniche di ripresa digitali per diversi anni, finora l'ho fatto quasi esclusivamente per studi scientifici su immagini monocromatiche. Mi manca quindi l'esperienza (ed intendo proprio l'abc) su come trattare le riprese CCD per ottenere delle "belle foto". Grazie agli astrofili che frequentano questo forum, ho trovato parecchi spunti interessanti, e notevole aiuto, cosa di cui ringrazio tutti.

Durante le vacanze di Natale, ho ripreso vari oggetti del profondo cielo con la mia strumentazione portatile (astrografo Intes Mk69, maksutov da 150mm di diametro, f/6 + MZ8-Pro, montatura Vixen Super Polaris) da un discreto cielo di montagna (buona trasparenza, leggero inquinamento luminoso, pessimo seeing).

Vi allego due variazioni sul tema fatte su M33: sono la media di circa 100 pose da 2 minuti ciascuna (no flat, no dark, no guida) ottenute lo scorso 1 e 2 Gennaio. A voi quale piace di più, la prima o la seconda?
http://tinyurl.com/5s479ud
http://tinyurl.com/6flvc74

Siccome io sono proprio un principiante in fatto di image-processing di immagini deep-sky (e sono certo che si può ottenere molto di più da questi fits) ho messo a vostra disposizione il crop originale in formato FITS a questo link: http://www.megaupload.com/?d=Z412F5XD
Vi sarei grato se poteste mostrarmi cosa riuscite ad ottenere con le vostre elaborazioni, possibilmente spiegandomi che procedimento avete adottato, in modo da imparare come si fa.

Grazie per il tempo che vorrete dedicare a questa cosa e ciao a tutti,
Giovanni Sostero

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove CCD colore: M33
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni.
Il colore quasi non c'è e parrebbe un problema di miscelazione dei canali colore (non ho capito se il tuo sensore è mono o a colori), oltre al fatto che il fondo cielo è buio pesto. Un'elaborazione più attenta ti permetterà di estrarre maggiore segnale anche perché tutte le parti esterne della galassia sono altrimenti invisibili.

Ti consiglio inoltre di dare un'occhiata ai vari tutorial sacricabili sia dal sito Uai che dalla bacheca del forum, dove troverai davvero tante indicazioni utili.
Mandi
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove CCD colore: M33
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Alex, grazie dei suggerimenti. La CCD ha un chip a colori nativo formato APS (sensore Sony ICX 453 AQ con microlenti).
A presto,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove CCD colore: M33
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
effettivamente c'è qualcosa che non va..il fondo cielo è troppo scuro..sicuramente ti sei mangiato tutta la parte esterna della galassia!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010