1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 12:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dark frame o no?
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi capita una cosa strana: se elaborando le mie immagini ottenute con una CCD a colori MZ8-Pro, queste risultano meno rumorose se faccio a meno di sottrarre loro il dark frame. Avete qualche idea del perchè?
Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark frame o no?
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Escludendo errori di applicazione del dark direi che:
Se il dark frame non è della stessa durata del light frame, e se non è alla stessa temperataura del light frame, può capitare che l'immagine risultante sia di qualità inferiore alla somma senza sottrazione del dark frame.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark frame o no?
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Strano. Dovrebbe sempre migliorare la situazione.
Come dice ulisse a meno che non ci sono problemi con l'elettronica della tua CCD.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark frame o no?
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Domanda forse stupida, ma il dark sottratto era un master dark formato da più dark frame o uno singolo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark frame o no?
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Suona molto strano anche a me, ma non so aiutarti purtroppo!
Se fatti bene, secondo me i dark migliorano sempre l'immagine finale!


ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark frame o no?
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si trattava della mediana di 9 singoli dark, naturalmente stessa durata e temperatura del lught frame.
Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark frame o no?
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
gvnn64 ha scritto:
Si trattava della mediana di 9 singoli dark, naturalmente stessa durata e temperatura del lught frame.
Ciao,
Giovanni


Non vorrei che ci fossero dei èproblemi all'elettronica o al sistema di raffredamento della CCD. :?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark frame o no?
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a me è successo una volta quando la temperatura dei dark era differente! a questo punto per escludere varie cause, ti conviene fare la somma con un altro programma..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark frame o no?
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho trovato l'inghippo: i dark erano affetti da un rumore elettronico; li ho fatti in un secondo tempo, e probabilmente mi è entrato qualche disturbo durante lo scarico dei files. Grazie lo stesso per le dritte.
Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark frame o no?
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
gvnn64 ha scritto:
Ho trovato l'inghippo: i dark erano affetti da un rumore elettronico; li ho fatti in un secondo tempo, e probabilmente mi è entrato qualche disturbo durante lo scarico dei files. Grazie lo stesso per le dritte.
Ciao,
Giovanni


Forse avevi delle fonti vicine che ti hanno creati problemi. Bisogna sempre stare attenti son molto sensibili a fonti di disturbo vicine.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010