1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 18:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M105 ed atre galassiette
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho ripreso, la zona di M105, in 10 diverse serate, dal solito sito cittadino.

Delle 340 immagini da 240 sec. a 800 ISO, riprese con Canon 300D modificata su APO Tecnosky 80/560 (Filtro EOS CLIP UHC-E Astronomik), ne ho salvate 275.

Per la guida ho utilizzato una Magzero su Sc 8 (focale portata a 1260mm ), il tutto su EQ6.

Elaborazione IRIS E PS

Del risultato posto due versioni, una più scura ed una più chiara,

ridotte a 1600 x 1040 pixel:

http://img203.imageshack.us/img203/7156 ... 111111.jpg

http://img227.imageshack.us/img227/6207 ... 001111.jpg

a pixel reali:

http://img710.imageshack.us/img710/9729 ... 111111.jpg

http://img577.imageshack.us/img577/709/ ... 111111.jpg



Nell’immagine (il Nord è in alto), spicca il tripletto M105 - NGC 3384 - NGC 3389, oltre ad
una deliziosa galassia dalla forma simile ad una chiocciola (NGC 3367) ed alla spirale NGC 3338.


Critiche e suggerimenti sono sempre ben accetti.

Cieli sereni

Paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M105 ed atre galassiette
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Deliziose le galassie a spirale nella parte alta, anche se si notano delle macchie di colore dovute probabilmente all'elaborazione un po' troppo tirata.

Persone più preparate di me ti diranno cosa fare, ma credo che ci sia troppo blu (forse dipende anche dal mio monitor, ma gli aloni attorno alle stelle più luminose mi pare confermino l'ipotesi) e noto un fondo cielo macchiettato.
Ciao.

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M105 ed atre galassiette
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 10:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo,
in breve
- bello il bilanciamento colore.
- migliorabile la composizione, avere galassie agli angoli opposti solo per "farci star dentro più roba" non appaga l'occhio.
- fondo cielo non uniforme, maculato blu
- all'analisi dell'istogramma noto che la dinamica è troppo compressa e questo è inspiegabile con 275 frame. Ti suggerisco di non passare da IRIS a PS direttamente. Esegui la calibrazione e registrazione con IRIS, stack e stretch con PICTools, e poi passi a PS.

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M105 ed atre galassiette
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Nicola,intanto concordo con quello che hai detto sull'immagine,poi vorrei sapere perchè non conviene passare direttamente da iris a ps,io di solito salvo l'immagine direttamente con iris per ps con savepsd2,che differenza/miglioramenti ci sono? Grazie.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M105 ed atre galassiette
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 10:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Ciao Nicola,intanto concordo con quello che hai detto sull'immagine,poi vorrei sapere perchè non conviene passare direttamente da iris a ps,io di solito salvo l'immagine direttamente con iris per ps con savepsd2,che differenza/miglioramenti ci sono? Grazie.


PICTools l'ho sviluppato per passare da PIC a TIF. In realtà credo che problemi simili (taglio dei numeri negativi) ci siano anche con PSD. Per questo suggerisco sempre uno step intermedio prima di andare in PS (o PixInsight).

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M105 ed atre galassiette
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Ce ne sono di galassie, bel quadretto!!

Io noto anche un forte uso di filtri antirumore che lisciano un po' tutto (in particolare le galassie della parte bassa) o sbaglio?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010