1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 11:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m42
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La pubblico coraggiosamente per tre motivi:
-è la prima foto del 2011
-è la prima elaborazione senza i dark (migliore)
-gran casino a fondere nucleo e parti deboli (è il primo tentativo)
23 pose da 3 minuti, flat sintetico.
S.C. 12" e meade dsi III mono.
Un saluto a tutti :)


Allegati:
m 42 (2).jpg
m 42 (2).jpg [ 112.78 KiB | Osservato 985 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m42
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Ciao, la fusione mi sembra perfettamente riuscita. Che pose hai usato oltre a quelle di 3 minuti?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m42
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao, come hai fatto a rimuovere l'amp glow piuttosto marcato nelle DSI? Senza sottrarre i dark non credevo fosse possibile eliminarlo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m42
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ivan e markigno per le domande
IvanT ha scritto:
Ciao, la fusione mi sembra perfettamente riuscita. Che pose hai usato oltre a quelle di 3 minuti?

Ho aggiunto 5 pose da 1 minuto e altrettante da 15 secondi per il trapezio, i difetti di fusione stanno nelle zone pìù chiare tra nucleo e parti deboli, ho fatto diversi tentativi ma senza riuscire a contenerle.
Markigno ha scritto:
Ciao, come hai fatto a rimuovere l'amp glow piuttosto marcato nelle DSI? Senza sottrarre i dark non credevo fosse possibile eliminarlo.

Bella domanda. l'amp glow in questo sensore per quanto ho potuto verificare si rende evidente su un solo lato dell'immagine, nel caso specifico considerando l'orientamento della camera nella foto in questione in alto a sx. Di norma sottraendo il dark dovrebbe sparire, non avendoli fatti credo che la ragione stia nel tempo di posa limitato. Infatti anche prima di processare l'immagine di gradienti ai bordi non c'è traccia.
Ciao :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m42
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5378
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bravo! bel bianco nero! io per quest'anno la evito ancora...non sò fare la fotocomposizione eheh :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m42
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie skywalker :) .
Skiwalker ha scritto:
io per quest'anno la evito ancora...non sò fare la fotocomposizione eheh

I tuoi lavori sono bellissimi, non ci credo :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m42
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine davvero!!

PS. io non l'ho evitata, l'ho fatta col nucleo tutto bruciacchiato :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m42
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie danzi, troppo gentile! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m42
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5378
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo76 ha scritto:
Grazie skywalker :) .
Skiwalker ha scritto:
io per quest'anno la evito ancora...non sò fare la fotocomposizione eheh

I tuoi lavori sono bellissimi, non ci credo :mrgreen:


credici credici!..se guardi la mia andromeda ha iul nucleo bruciato..non che ci sia qualcosa di particolare li dentro ma non sono riuscito a mettere le pose corte..finche nn vedo di persona come si fà non imparo nulla

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010