1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 13:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Piano piano, iniziamo anche qua!
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Strano ma posto anche qua, e vi anticipo che non sarà la prima volta :D Sempre ieri sera, oltre alla Luna, ho voluto provare così, tanto per, la nebulosa di Orione sempre con la mia Canon a 300mm: sono solo 10 pose da 30" (non avevo il pc con me per programmare pose più lunghe e comunque sia non credo che il cielo me l'avrebbe permesso :cry: ) lavorate con DSS e PS per i colori e il fondo cielo...

Questo scatto non vuole avere nessuna pretesa :) Però intanto inizio ad addentrarmi in questo nuovo tipo di fotografia per me e mi sarebbero molto utili un paio di consigli e dritte per migliorare sempre di più :wink: Siate severi mi raccomando, il tempo del lecca-lecca è finito!!! :P

Allegato:
aaa.jpg
aaa.jpg [ 27.59 KiB | Osservato 1553 volte ]

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano piano, iniziamo anche qua!
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
sempre con il mak da 127? :?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano piano, iniziamo anche qua!
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non me lo ricordare :) Nono ho scritto anche nel messaggio che ho usato semplicemente la mia Canon con un teleobbiettivo da 300mm (la foto è croppata naturalmente :wink: )...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano piano, iniziamo anche qua!
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma la montatura era ferma? :?: :?: :?:
ho hai fatto le foto su un treppiede?
per essere 300 secondi è un pò mossa....
elenca cosa hai utilizzato per lo scatto (anche il tipo di obbiettivo) così sappiamo aiutarti meglio...

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano piano, iniziamo anche qua!
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, 30" su una heq5 allineata per un uso visuale senza guida era difficile fare eglio :P a saperlo prima l'allineavo con più cura!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano piano, iniziamo anche qua!
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ahh ok capito!
Bè come primo consiglio direi di allineare bene la montatura (è molto importante in fotografia) poi si può anche passare all'elaborazione, cmq di segnale da estrarre ce n'è!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano piano, iniziamo anche qua!
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la montatura ti ha risposto Andrea :wink: La Canon è la mia 1000D e il teleobiettivo un Tamron 70/300 (non il massimo, me lo regalarono tempo fa)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano piano, iniziamo anche qua!
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
ho usato semplicemente la mia Canon con un teleobbiettivo da 300mm

azz... ho letto canon 300 anzichè teleobiettivo da 300mm

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano piano, iniziamo anche qua!
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
30" a 300mm su aps-c a me, con vixen gp-dx, senza autoguida, vengono perfette. Strano che Heq5 non regga.....
Un consiglio: butta quel 300mm che c'ha na cromatica peggio di un rifra acro f/5..... :lol:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano piano, iniziamo anche qua!
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SunBlack ha scritto:
30" a 300mm su aps-c a me, con vixen gp-dx, senza autoguida, vengono perfette. Strano che Heq5 non regga.....
Un consiglio: butta quel 300mm che c'ha na cromatica peggio di un rifra acro f/5..... :lol:


anche se lo allinei ad occhio? :P

edit: che poi guardandola bene, io di mosso non ne vedo: mi sembra più uno spaventoso difetto dell'ottica tipo coma sulla sx. Il crop è centrale? magari posti la non croppata e magari meno compressa? (anche riducendo un po' le dimensioni dell'immagine se occorre)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010