1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 6:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Test obiettivi fotografici
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho messo online (*) una serie di test di obiettivi fotografici fatti insieme all'amico Alessandro Gambaro. Speriamo che possano essere utili per chi si diletta di medio-grande campo, un settore che ultimamente mi pare un po' in declino e ingiustamente perchè è in grado di dare grandi soddisfazioni senza complicazioni di telescopi e montature enormi.
I test sono fatti sia con formato pieno (5D) che aps-c (40D).

Ecco una lista dei nuovi test:
Che si vanno ad aggiungere ad altri precedenti:

Sempre nella sezione strumenti ho inoltre aggiunto le pagine relative a:

Buona visione e lettura! E naturalmente siamo interessati ai vostri commenti!
Lorenzo

(*) invero sono online dal 22 dic, ma complice il Natale di mezzo non avevo avuto modo di "pubblicizzarli".

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test obiettivi fotografici
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Interessante e utile!
Grazie per averli condivisi
Bello il 180mm Sigma!

ciao

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test obiettivi fotografici
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma un test sulla vignettatura non lo hai fatto?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test obiettivi fotografici
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SunBlack ha scritto:
Ma un test sulla vignettatura non lo hai fatto?
No e per alcuni motivi:
  • in rete si trovano siti con test ultradettagliati: http://www.the-digital-picture.com/Revi ... sults.aspx
  • per fotografia astronomica si deve cmq fare il flat e questo la corregge
  • solitamente si chiude abbastanza (1-2 stop) per avere buona qualità e questo automaticamente riduce molto la vignettatura
Ciao e grazie anche a Valerio per i commenti!
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test obiettivi fotografici
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 11:03 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimi test Lorenzo, ben fatto!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test obiettivi fotografici
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
segnalo che nella mia pagina di Flickr ci sono le immagini riprese insieme a Lorenzo con le seguenti modalità:
    - tutti i files originali non rimaneggiati
    - per ogni lente c'è un'immagine riassuntiva con tutti i diaframmi con un crop al 100% delle due diagonali per un confronto veloce della resa (Esempio)
Per il Sigma Macro 180 segnalo un aspetto particolare: la difficoltà di messa a fuoco. L'elicoide è molto demoltiplicato nella zona macro mentre è sensibililissimo nella zona infinito. Basta alitarci sopra che il fuoco cambia. La messa a fuoco remotizzata (per esempio con il sw Canon Utilities) non funziona con la messa a fuoco fine mentre con la messa a fuoco media è troppo elevato l'intervento.
La vignettatura non l'abbiamo testata per i motivi che ha scritto Lorenzo. Di test delle ottiche ce ne sono molti in rete ma sulle stelle ce ne sono pochi (Astrovalerio,Buil, Lodriguss, per esempio).
Saluti

Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test obiettivi fotografici
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Lorenzo, specie la pagina dedicata al binocolo 20x110, l'ho trovata molto interessante.

Complimenti ancora per la tua/vostra attività, siete sempre d'esempio.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test obiettivi fotografici
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
agambaros ha scritto:
segnalo che nella mia pagina di Flickr ci sono le immagini riprese insieme a Lorenzo con le seguenti modalità:
    - tutti i files originali non rimaneggiati
    - per ogni lente c'è un'immagine riassuntiva con tutti i diaframmi con un crop al 100% delle due diagonali per un confronto veloce della resa (Esempio)

Molto interessante, ho già letto/visto tutto, bravo, ben fatto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010