1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sh2-12 ed M6
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 16:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

in questa ripresa ci troviamo nella regione orientale dello Scorpione, ripresa dalla Namibia. Ebbene sì, ho ancora delle riprese da elaborare dalla Namibia! :lol:

http://skymonsters.wordpress.com/2011/0 ... 12-and-m6/

Allegato:
sh2-12_cn.jpg
sh2-12_cn.jpg [ 102.7 KiB | Osservato 906 volte ]


Commenti e Critiche sempre benvenute

cieli sereni e buon 2011 a tutti
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Ultima modifica di Nicola Montecchiari il mercoledì 5 gennaio 2011, 18:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-12 ed M6
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi domando...ma se qualcuno ti chiedesse: "...Nicola raccontaci qualche cosa della Namibia.."
tu risponderesti:....."...ho visto molte nubi oscure, asterismi, e apprezzato l'idrogeno molecolare!....ah!...sì', sò che di giorno ci sono altre robe, ma non ne sò molto!!".... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Hai accumulato materiale per gli anni a venire... :mrgreen:

Scherzi a parte.. :wink:
Bella immagine anche questa, molto morbida e con colori delle stelle che spezzano la tonalità calda delle nubi.....complimenti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-12 ed M6
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 9:26
Messaggi: 14
Località: Biancavilla
Ciao Nicola,
Buon 2011.
Mi associo a Gp, veramente molto bella e aggiungo affascinante!
Complimenti.

_________________
__________________________________
Ottiche:Celestron C8, Scopos TL805 80mmf/7 e Riduttore WO 0.8X; Rifrattore acromatico 80mm f/12.5, telescopio di guida 60/305+2X;
Montature: CG5, HEQ5 Synscan;
Camere: Canon 350D mod. Baader, MZ5-m
Gallery: http://www.flickr.com/photos/rocco_parisi/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-12 ed M6
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Nicola,

veramente bella questa immagine, come le altre che di tanto in tanto ci mostri! Mi domando, dopo aver visto quel cielo come si può stare sotto un cielo "normale"?
Buon 2011, Nicola!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-12 ed M6
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, dimostrazione che non servono sempre enormi nubi di idrogeno per rendere affascinante una foto

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-12 ed M6
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 17:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
tu risponderesti:....."...ho visto molte nubi oscure, asterismi, e apprezzato l'idrogeno molecolare!....ah!...sì', sò che di giorno ci sono altre robe, ma non ne sò molto!!".... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


E' già tanto che non ti rispondo: "ho visto cose che voi astrofili non potete neanche immaginarvi..." :)

Gp ha scritto:
Bella immagine anche questa, molto morbida e con colori delle stelle che spezzano la tonalità calda delle nubi.....complimenti.


Grazie, sono contento ti piaccia :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-12 ed M6
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Gp ha scritto:
tu risponderesti:....."...ho visto molte nubi oscure, asterismi, e apprezzato l'idrogeno molecolare!....ah!...sì', sò che di giorno ci sono altre robe, ma non ne sò molto!!".... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


E' già tanto che non ti rispondo: "ho visto cose che voi astrofili non potete neanche immaginarvi..." :)



:lol:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-12 ed M6
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche questa ben ben fatta! il cielo aiuta ( mi ricordo i raw singoli :D ) ma l'elaborazione non è da meno!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-12 ed M6
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 17:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
rocco_sal ha scritto:
Ciao Nicola,
Buon 2011.
Mi associo a Gp, veramente molto bella e aggiungo affascinante!
Complimenti.


Grazie anche a te Rocco :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-12 ed M6
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elaborazione al pari del cielo da cui hai ripreso.
Molto bella e suggestiva, ottimamente gestita

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010