1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 19:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima foto 2011 m42
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ecco la prima foto del 2011 serata assieme a Kiunan a casa mia....cielo bruttino con continue velature, molto rumore e stelle che non mi convincono, probabilmente devo sistemare meglio la distanza dello spianatore sono 14 pose da 5 minuti a 400 iso con borg 76ed + dark, flat e bias con 40d. Ho fatto anche pose intermedie per non saturare il nucleo ma visto il risultato non mi sono nemmeno messo a fare il copia incolla.....quello che non capisco e che le linee verticali classiche dovute al rumore sono aumentate con le basse temperature anziche diminuire.....ho tirato un pò con l'elaborazione sperò in una serata migliore .


Allegati:
M4276edElabx.JPG
M4276edElabx.JPG [ 162 KiB | Osservato 679 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto 2011 m42
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me hai una base buona considerando l'integrazione breve, poi se penso alle velature di quella sera le cose si complicano un po'. C'è qualcosa che non va nell'elaborazione, l'immagine è molto stretciata e la nebulosa piatta e dai colori innaturali. Quell'andromeda che mi hai fatto vedere da te era molo bella, se è venuta bene quella anche questa elaborazione può venire meglio. Peri il banding prova arimuoverlo con le azioni di PS dai singoli canali, è piu efficace

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto 2011 m42
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Grazie oggi ci rimetto mano con più calma e sistemo il nucleo con le pose intermedie.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto 2011 m42
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Andrea, anche a me qualcosa non convince nell'elaborazione, ma la base è senz'altro ottima e rivedendola son sicuro che tirerai fuori un'ottima foto finale!


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto 2011 m42
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 20:05
Messaggi: 126
Ciao Ivan,bella foto,ma a me personalmente sembra che tu abbia usato un filtro ad effetto acquerello,virando l'immagine verso il ciano,specialmente nella zona di fusione tra i gas della M42,personalmente,c' è troppo distacco,invece la 1980 la vedo monocromatica,mentre dovrebbe essere evidenziato un pò di più il rosso,evidentemente hai omesso qualcosina durante l'elaborazione,cmq bravo... :wink: :wink: e vai spremilo a dovere quel Borg... :lol: :lol: :lol:
mi sono permesso di dare un pò di vivacità alla nebulosa,spero ti vada bene...


Allegati:
M4276edElabx.JPG
M4276edElabx.JPG [ 161.83 KiB | Osservato 552 volte ]

_________________
R D B
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010