1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 22:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 417 e IC410
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!
ecco posto l'ultimo lavoro eseguito la notte di lunedì 3 gennaio, è la mia prima foto del 2011, ho passato la nottata con l'amico Twuister..che al suo arrivo ha portato le nuvole..andate via alle 23..e ciò spiega il fatto che ho fatto ben 19 dark!..ho avutro pazienza ed il miracolo è avvenuto!ero partito con l'idea di fare la Monkey head..ma dato l'orariuo avanzato..ho deciso sulla IC 410 che era appena passato dal meridiano..e ci metto dentro anche la IC 417 e per poco e poca pazienza nn son riuscito a mettere un'altra piccola nebulosa tagliata a metà....e per errore ho dimenticato di provare a fare il dithering manuale..tra il problema delle nuvole..centraggio soggetto e messa a fuoco..e tante chiacchiere mi è passato di mente...

veniamo ai dati: 26 pose da 6 min. a 800 ISO + 19 (diciannove) dark + 25 flat e darkflat con Canon 350D mod. su Takahashi FSQ106 sommato in Iris e poi su Pshop CS2 scattata a San Romano con Sqm 20.96

qua alta risoluzione: http://www.flickr.com/photos/skiwalker7 ... otostream/
ed ovviamente già aggiornata con nuove prove

cosa ne pensate?? stavolta era pulitissima! :D


Allegati:
IC 410 FORUM.jpg
IC 410 FORUM.jpg [ 440.5 KiB | Osservato 1120 volte ]

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Ultima modifica di Skiwalker il giovedì 6 gennaio 2011, 12:53, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 417 e IC410
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pompa pompa che ce nè di segnale! :mrgreen: :mrgreen:
è meravigliosa cmq

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 417 e IC410
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
pompa pompa che ce nè di segnale! :mrgreen: :mrgreen:
è meravigliosa cmq

Quoto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 417 e IC410
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Già così è meravellousa! :D
Complimenti!
Edit: noto gli spermini là in quella di sinistra :lol: :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 417 e IC410
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 3:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con gli altri, tecnicamente una bella immagine ma un po' "fiacca" nell'elaborazione :)

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 417 e IC410
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me già piace così! le stelle mi garbano un mucchio e di tirare ancora ..mah va bene così...tirare fuori dell'altra roba..boh non ci son riuscito..anche se sò che c'è...già la vedo ora nel pc fisso...è totalente diversa da come la vedevo nel notebook

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 417 e IC410
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Già così è meravellousa! :D
Complimenti!
Edit: noto gli spermini là in quella di sinistra :lol: :oops:




ehehegrazie!! sono bellizzimi!!! ihihi..l'anno scorso la feci col eade..con lastra congelata e stellone che sembravano degli ufo! ehehe :lol:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 417 e IC410
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Skiwalker ha scritto:
A me già piace così! le stelle mi garbano un mucchio e di tirare ancora ..mah va bene così...tirare fuori dell'altra roba..boh non ci son riuscito..anche se sò che c'è...già la vedo ora nel pc fisso...è totalente diversa da come la vedevo nel notebook

Ma infatti..Se a te piace..
Riposa tranquillo luke! ( :P ) Mi ricordi Charlie Brown (mi pare)
Notizie del meteo per i prossimi giorni?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 417 e IC410
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Skiwalker ha scritto:
A me già piace così! le stelle mi garbano un mucchio e di tirare ancora ..mah va bene così...tirare fuori dell'altra roba..boh non ci son riuscito..anche se sò che c'è...già la vedo ora nel pc fisso...è totalente diversa da come la vedevo nel notebook

Ma infatti..Se a te piace..
Riposa tranquillo luke! ( :P ) Mi ricordi Charlie Brown (mi pare)
Notizie del meteo per i prossimi giorni?



meteo disastroso..quindi..verso fine mese si ricomincerà..tu sei tornato in romagna?..

beh certo io son sempre poco sicuro..sai delle volte può uscire molto di più dalle foto..

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 417 e IC41
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente una bellissima immagine. Complimenti!!
Saluti

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010