1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: io neofita, formulette e focali
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora; ho una bella Nikon D80, oggi ho acquistato un adat. T2, una prolunga di alluminio da 40mm e suo adat. filettato per oculare Hyperion 17mm, il tutto perfettamente adattato all'80ino 480 f/6. Bella storia :)
Poi siccome non mi accontento che qualcuno mi dica:<<ora puoi fotografare>> , vorrei sapere che formule dovrei adottare per sapere ingrandimenti e la focale che ottengo, in modo tale da calcolare i parametri di scatto e di ISO con cognizione.
Fotografie non necessariamente astronomiche ma anche diurne.

grazie.
massimo

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: io neofita, formulette e focali
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
te lo sconsiglio vignetterebbe parecchio con questo metodo....
Cmq la focale si calcola
come:
Feq = Fob x (L / Foc - 1)

Dove Feq è la focale equivalente Fob è la focale dell'obbiettivo L è la distanza tra oculare e piano focale e Foc è la focale dell'oculare (ovviamente Foc e L devono essere espressi nella stessa unità di misura!)
poi se vuoi il rapporto focale equivalente avrai che:

\Feq = \Fob x (L / Foc - 1)

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010