1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: alby68a e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: B33
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
questa è l'ultima immagine ripresa, praticamente la notte scorsa, l'elaborazione mi soddisfa, ma non riesco a vedere difetti, per questo chiedo al forum:

questi sono i dati della ripresa:

T -4° U 65%

lights 21x420 sec. = tot. 147 min.
dark 9
flat+darkflat 21

ripresa newton 250/1200 con Canon 450D mod + LPS PS2
guida rifrattore ED 80/560 con lodestar + PHD
montatura G11 + FS2

Iris + PS + PIX3

Per strecchare la nebulosità, ma non saturare le zone più chiare, ho sovrapposto 2 strati (2 immagini) con contrasto diverso.

Un saluto.

Emilio


Allegati:
b33 1600x.jpg
b33 1600x.jpg [ 217.27 KiB | Osservato 778 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: B33
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Niente male,però vedo le stelle a sinistra molto elongate,forse hai sbagliato a sovrapporre,poi è un pò rumorosa.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: B33
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Lorenzo, effettivamente le stelle le avevo viste e penso che dipenda dall'elaborazione, mentre il rumore c'è poco da fare, fino a che non riuscirò ad usare la coldbox senza avere condensa, se voglio esposizioni da 7/10 minuti il rumore c'è.
Lo eliminerò appena passerà alla CCD :-) cosa che per il momento non è in programma.
Un saluto.
Emilio.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: B33
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me non è questione di aumentare i tempi del singolo scatto,ma il tempo totale e magari usare qualche filtro in ps.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: B33
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si certo, intendevo una camera che non generi rumore quando devi esporre per tanti minuti, cosa che la Canon 450D putroppo non fa.
Normalmente espongo su soggetti DS da 5 a 7 minuti, dovendo usare un filtro LPS PS2 per abbattere i gradienti da illuminazione nei dintorni.
Ovviamente integrerò il soggetto con altre esposizioni e il rumore di conseguenza verrò gestito meglio in elaborazione.
Cos'è il filtro in PS?

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: B33
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I filtri di photoshop,tipo il filtro minimo e il dust e screch,non so se ho scritto bene,sono utili,anche se bisogna dosarli bene,cosa che anche io ancora non so fare al meglio.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: B33
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Lorenzo, ora è chiaro.
Si certo, qualche filtro lo uso e uso anche PhotoImpact X3 che secondo me è anche più facile da usare di PS, perlomeno ha delle funzioni che in PS sono più difficili da gestire.
Le stelle elongate ho scoperto da cosa dipende, la colpa è mia, ho stretto male e storta la Canon nel focheggiatore :( infatti lo stesso difetto c'è su tutti i frames.
Un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: alby68a e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010