1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 21:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale focale per tele-guida?
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti!
Mi rimetto all'esperienza della lista per fugare un mio dubbio..
Devo scegliere un piccolo rifrattorino per poter guidare un Apo da 130mm che ha una focale natia di 900mm, che scende a circa 720mm usando un Riduttore /spianatore..
La mia scelta si è focalizzata su due esemplari della TS; uno ha una focale di 328mm con un diametro di 80mm, l'altro di 228mm con diametro di 60mm.
Il primo pesa circa 1300 g, il secondo 620 g.
Volevo sapere se, volendo risparmiare un po' in peso, i 228mm di focale del più piccolo potrebbero bastare a farmi guidare bene o è meglio prendere quello da 328mm per stare sicuri..
Spero di essermi spiegato al meglio!
Grazie a tutti per le eventuali risposte!

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale focale per tele-guida?
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 20:05
Messaggi: 126
ciao yhades,vai tranquillo,io personalmente ho guidato con l'FS60 CB Taka(355 mm.),sul 130/900 uguale al tuo,e le foto sono venute benissimo,ho visto che possiedi il pentax,perchè non usi quello,come peso sei ancora nel limite della EQ6,comunque anche con il primo tele di guida che ha 328 mm. va più che bene... :wink: :wink: :wink:

_________________
R D B


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale focale per tele-guida?
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Rick e grazie per la risposta!
Si, ho anche il pentax solo che lo uso per riprendere con la reflex. Il mio setup dovrebbe essere: Apo 130 con ccd + Pentax con reflex guidati con il rifrattorino..

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale focale per tele-guida?
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 1:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 20:05
Messaggi: 126
allora perché non prendi un mini borg,magari da 50 mm(250mm.) ,almeno il centroide stellare è piccolo,e la guida è ancora più lineare.....e il peso è minimo!!!!

_________________
R D B


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale focale per tele-guida?
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso un 70/500 plasticoso e nonostante sia una sola, solo una volta mi ha dato problemi con evidenti flessioni....

Presto passerò all'80/600 di Tecnosky...

Ah guido con Magzero 5m :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale focale per tele-guida?
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
rick56 ha scritto:
allora perché non prendi un mini borg,magari da 50 mm(250mm.) ,almeno il centroide stellare è piccolo,e la guida è ancora più lineare.....e il peso è minimo!!!!


Ci avevo pensato già, solo che il costo rispetto al TS è notevolmente maggiore! 319,00 euro contro 189,00 del TS..

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... cuser.html

Comunque è pur sempre un Borg e se la focale così piccola mi permette di guidare bene, allora quasi quasi ci faccio il pensiero!


Danz! Grazie anche a te per la risposta!!!
Io devo dar via un W.O.80D/500. Se ti interessa contattami in MP..

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale focale per tele-guida?
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
rick56 ha scritto:
vai tranquillo,io personalmente ho guidato con l'FS60 CB Taka(355 mm.),sul 130/900 uguale al tuo,e le foto sono venute benissimo,


Ne approfitto per chiederti che spianatore usi sul 130?
Riesce a spianare bene il campo?

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale focale per tele-guida?
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 20:05
Messaggi: 126
io uso quello della TS da 2,5'',e spiana benissimo fino ai bordi...

_________________
R D B


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale focale per tele-guida?
MessaggioInviato: sabato 1 gennaio 2011, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Emiliano una volta lessi un articolo (forse qui sul forum) dove indicava la focale di guida e diceva che per essere ottimale deve essere minimo 1/3 della focale dello strumento di ripresa, perciò con l'80ino dovresti rientrarci ampiamente con e senza il riduttore invece con il 60ino non rientri ma a parer mio dovrebbe funzionare lo stesso sicuramente, ci vediamo al più presto :wink:
Saluti

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale focale per tele-guida?
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nando e grazie per la risposta!
Speriamo di vederci presto ad una trasferta su a Capracotta!!

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010