1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 7:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 1 gennaio 2011, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Buongiorno e buon 2011 a tutti,

con la speranza che il prossimo anno sia fonte di gioia e felicità per tutti (oltre che di ottime osservazioni).

Vi propongo oggi l'elaborazione di due nottate di riprese, per la precisione:

56 x 3 minuti non guidati il giorno 11
76 x 3 minuti non guidati il giorno 13

per un totale di 396 minuti.

Il setup di ripresa è il seguente:

Vixen ED114SS + FR 4,4 (Focale 500)
Vixen GPDX
Canon EOS 450D Baader Modified + Astronomik UHC-E Eos Clip

Riprese effettuate dal terrazzo di casa in città.

Applicati dark, flat e dark flat (flat ripreso con l'accessorio Geoptik). Il flat non è stato però soddisfacente, tanto che sono dovuto ricorrere a ben 2 applicazioni del Gradient Exterminator su Photoshop.
Elaborazione con Photoshop con curve, livelli e maschere. Rimozione di un leggero mosso stellare in diagonale.

Ecco il risultato:
Allegato:
ic443_131210xxxx.jpg
ic443_131210xxxx.jpg [ 424.5 KiB | Osservato 1073 volte ]


Cieli Sereni a tutti e ancora auguri di uno splendido 2011
Stefano

Il risultato è il seguente:

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 gennaio 2011, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 3:07
Messaggi: 165
Località: Brindisi, Potenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buon anno anche a te Stefano!
L'immagine non è male, mi rendo conto della difficoltà di riprendere un oggetto così debole, ma noto una forte dominante gialla e un discreto rumore di fondo. Tutti problemi eliminabili, ovviamente.

Aldo

_________________
Aldo

C11 XLT
Intes Micro M703
A&M TMB super-apo 80/600
EQ6, Heq5 e Vixen SP motorizzate Astromeccanica
SBIG ST8-XME, Mintron


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 gennaio 2011, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'e' da rivedere il colore secondo me, ma nell'immagine si nota un ottima profondita' di immagine, con un campo ricco di dettaglio.
Secondo me se fossero guidate, l'incisivita', nel complesso aumenterebbe, e avresti forse meno rotazione ai bordi.

Comunque un risultato ottimo per i miei gusti.
Bel soggetto, complimenti, molto, molto, originale. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 gennaio 2011, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me invece hai sparato troppo le alte luci, in alcune parti la neb sembra bruciata. Inoltre concordo per una leggera dominante presente.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 gennaio 2011, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Ringrazio tutti coloro che hanno visto la foto e soprattutto Graldo, Angelo Gentile e Sunblack per i commenti lasciati.

Per far risaltare i dettagli, ho utilizzato per lo + il canale rosso, dove si trova il grosso del segnale. Questa nebulosa sembra che abbia un forte differenziale di luminosità, tra la parte più luminosa (quella che è venuta bruciata per intendersi) e l'altra. Inoltre volevo risalatare la parte più debole, cioè il getto in basso e la leggera nebulosità che la circonda.
Non sono riuscito a risaltare i dettagli senza bruciare la parte più luminosa. Siete in grado di darmi dei suggerimenti ?
Posso mettere il fit on line se a qualcuno interessa.

Ciao
Stefano

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 gennaio 2011, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carica un fit a 16bit o meglio un tiff

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Ho fatto alcune modifiche all'immagine, cercando di sparare meno le luci, come suggerito. Resta da correggere una distorsione di campo ai bordi, dovuta all'allineamento non perfetto e anche a un po' di coma che resta nel mio strumento, nonostante il riduttore di focale/spianatore:

versione 1:
Allegato:
ic443_131210xxxx1.jpg
ic443_131210xxxx1.jpg [ 434.16 KiB | Osservato 967 volte ]


versione 2 (media della 1 e di quella postata prima):
Allegato:
ic443_131210xxxx2.jpg
ic443_131210xxxx2.jpg [ 475.69 KiB | Osservato 967 volte ]


Inoltre per chi volesse divertirsi, ho messo on line dei files:

tif 16 bit a colori, con una minima elaborazione di curve e livelli:

http://www.sendspace.com/file/iqegj4

canali r g e b in formato fit, così come vengono da astroart:

http://www.sendspace.com/file/1rf7gm

Grazie ancora dei suggerimenti.

Stefano

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010