1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 17:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42 dal balcone di casa
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3069
Ciao a tutti e buone feste,vi invio una foto di M42 fatta dal balcone di casa in un raro momento di sereno:newton 200 f4 con canon 1000 non modificata e filtro uhc-s;25 pose da 2 min.e mezzo 9 dark 35 flat somma con deep skystacker elaborazione con ps.La parte centrale è meno satura per la sovrapposizione di una foto piu' scura.Essendo in mezzo alle luci cittadine come vi sembra?Una domanda:Volendo usare il filtro HAlfa (per scurire molto il cielo)devo prima sostituire il filtro nella canon perchè altrimenti uno esclude l'altro o non importa?


Allegati:
m42 copia.jpg
m42 copia.jpg [ 61.76 KiB | Osservato 1411 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 dal balcone di casa
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se la macchina non e' modificata , non vale la pena utilizzare il filtro h alfa , perche' di seganle ne passerebbe molto poco .
Buona immagine considerando le condizioni e il luogo della ripresa .

saluti

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 dal balcone di casa
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 0:06
Messaggi: 101
Molto bella considerando le condizioni.
A che quanti iso hai fatto gli scatti.
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 dal balcone di casa
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3069
Ciao,ho usato la macchina a 400 iso anche se normalmente uso gli 800 perchè altrimenti ,con un cielo molto luminoso, avrei pose troppo brevi e quindi con poco segnale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 dal balcone di casa
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 dal balcone di casa
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella. Complimenti.

Ciao.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 dal balcone di casa
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 13:39 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Franco M. ha scritto:
Ciao,ho usato la macchina a 400 iso anche se normalmente uso gli 800 perchè altrimenti ,con un cielo molto luminoso, avrei pose troppo brevi e quindi con poco segnale


Ciao, secondo questa logica allora sarebbe meglio abbassare gli ISO al minio possibile e allungare le pose?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 dal balcone di casa
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3069
Mi fai una domanda alla quale non so rispondere con certezza,so che il compromesso ideale è 800 iso e non 1600 e che piu' tempo si espone( nei limiti della saturazione )è meglio propio per far registrare piu' segnale possibile.Comunque io sono un po' alle prime armi e ho tanto da imparare,ma noto con piacere che in questo forum sfogliando tutti i messaggi di cose se ne imparano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 dal balcone di casa
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 18:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io sono alle prime armi :) Magari qualcun altro legge e può rispondere.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 dal balcone di casa
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Franco

son contento che anche tù ti sia dato al balcone, come vedi si può fare :D
la foto non è male, però meglio usare iso 800 e non farti influenzare da quello che vedi sul monitor, guarda l'istogramma e fai pose più lunghe,almeno 4\5 min con l'uhc-s li puoi fare sicuro anche se hai molto inquinamento, le stelle mostrano una strana difrazzione oltre agli spikes, non saprei dire cosa sia.......
per l'ha ti hanno già risposto, prox investimento meglio se fai modificare la camera.....
io sono in montagna fino al 5\6 quando torno ci vediamo.....

a presto e tanti auguri ...... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010