1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 5:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rifrattore 70/900, anello T2 e Reflex
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 18:43
Messaggi: 34
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti,
sono possessore di Skywatcher 70/900 e una Nikon D3000.
Ora ho ordinato l'anello T2 per montare a fuoco diretto la cam sul tubo.
Non ho la minima idea delle potenzialità di tale accoppiata.
Fatto sta che già con un obbiettivo di 300 di focale ho fatto parecchie foto alla luna e ho azzardato una esposizione lunga su M42 :shock: diciamo che qualcosa si vede!!
Con i 900 di focale montati su Nikon D3000 in cosa posso cimentarmi, tenendo conto che non ho motorizzazione sulla montatura?????c'è qualcosa di interessante da provare a fare??
Ringrazio anticipatamente!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao

al massimo puoi continuare a fotografare la luna.
purtroppo 900mm sono pochi per il planetario mentre invece sono impegnativi per il deep sky.
Il 70/900 è anche caratterizzato da un rapporto focale alto per cui per oggetti deboli devi allungare di molto i tempi.
Purtroppo la tua condizione è aggravata anche dalla montatura non motorizzata e senza inseguimento lefoto deep non si possono fare

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 18:43
Messaggi: 34
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista
una cosa non capisco, con la lente di Barlow raddoppio la focale?
quindi 1800??


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 6:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sì ma riduci la luminosità del tele allungando le pose.
per esempio se la barlow è 2X devi quadruplicare i tempi di esposizione.
Con focali da 900 e a maggior ragione da 1800mm con i pixel piccoli della dslr probabilmente vai oltre il potere risolutivo del telescopio, 70mm di diametro sono pochi!

il 70/900 che hai ha un rapporto focale f/12 di solito si usano rapporto focali sotto gli f/8 e attorno a gli f/6.
se ci metti 10min per imprimere sul sensore l'immagine di un corpo celeste con un tele f/6, ci metterai 40min per ottenere un risultato analogo con un tele f/12, senza mettere in conto il rumore elettronico che introduce una posa 4 volte maggiore.

con il tuo set-up potresti provare a motorizzare la montatura (se equatoriale) e usare teleobiettivi non troppo lunghi tipo un 50-70mm e fare pose di 1-2 min

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010