1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 11:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: con questa posso fate del deep-sky?
MessaggioInviato: sabato 1 gennaio 2011, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao ragazzi,
2 giorni fa' mi sono regalato questa ''reflex'' (virgolettato in quanto è una simil reflex)

http://www.pixmania.com/it/it/7659830/a ... pix-review

in formato 4/3 che ha anche la posa B,quindi vorrei sapere visto che 1 mese fa' ho comprato usato un 80ino apo alla fluorite WO se sia possibile fare qualcosa di decente.
grazie
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 gennaio 2011, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
Beh visto che puoi cambiare le ottiche direi che puoi senz'altro provare, se trovi l'anello T2

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 gennaio 2011, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Marco.Guidi ha scritto:
virgolettato in quanto è una simil reflex

Basta che si possa rimuovere l'ottica ed abbia la "posa B" e qualcosa fai di sicuro! :wink:

Anche se probabilmente una vecchia EOS 3xx/4xx è migliore.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 gennaio 2011, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho già ordinato l'anello T da Lolli :wink:
mi interessava sapere se qualcuno di voi o qualcuno di cui siete a conoscienza abbia fatto qualche immagini.
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 gennaio 2011, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mah, guarda, come caratteristiche non vedo perchè non provare ad usarla, bisogna vedere come l'elettronica gestisce il sensore nmos, rumore di lettura ecc, ma sicuramente fino ad un certo punto la si può usare.
Potrebbe non essere facile gestirla, non so se programmi come maxim-dl la possano controllare, non ho guardato.
Visto che immagino tu l'abbia presa non per astrofotografia forse non vorrai modificarla (anche se non è reflex il filtro c'è comunque) con l'ovvia conseguenza.
P.S. non conosco nessuno che l'abbia usata in deep

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010