1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 9:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 2:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' mai capitato di sostituire la ventolina di
raffreddamento delle ccd SBIG serie ST?

Nel caso affermativo, è di semplice sostituzione e
si può provare a cambiarla senza far intervenire
l'assistenza della casa madre?
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
E' mai capitato di sostituire la ventolina di
raffreddamento delle ccd SBIG serie ST?

Nel caso affermativo, è di semplice sostituzione e
si può provare a cambiarla senza far intervenire
l'assistenza della casa madre?
Cari saluti,

Danilo Pivato


Ciao Danilo, io non l'ho mai cambiata ma non credo sia difficile, se la mandi a sbig c'è il rischio che ti va a finire che ti dicono che ci vuole tutta la ccd nuova o magari la scheda, come per una ruotaportafiltri che aveva un filo che non faceva contatto e mi hanno venduto la ruota nuova dicendo addirittura che non era una loro ruota solo perchè non aveva l'adesivi con la scritta sbig sopra, mentre aprendo la ruota si leggeva nella scheda in bella vista cfw8 :evil:
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuseppe,

la sostituzione della ventolina, almeno per il momento, non sembrerebbe
urgente. La mia apprensione è dettata soltanto dal cambiamento del rumore
della suddetta: ora come ora sembra di avere un turboelica attaccato
alla ccd invece della solita "elichetta"! :D

Il fatto di non mandarla alla SBIG si tradurrebbe soltano nei lunghi tempi
attesa che intercorrono tra queste transizioni, e poi anche perchè in effetti
a prima vista la sostituzione con una ventolina equiparata non sembrerebbe
una operazione complessa.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Giuseppe Petralia ha scritto:
se la mandi a sbig c'è il rischio che ti va a finire che ti dicono che ci vuole tutta la ccd nuova o magari la scheda, come per una ruotaportafiltri che aveva un filo che non faceva contatto e mi hanno venduto la ruota nuova dicendo addirittura che non era una loro ruota solo perchè non aveva l'adesivi con la scritta sbig sopra, mentre aprendo la ruota si leggeva nella scheda in bella vista cfw8 :evil:


Danilo Pivato ha scritto:
La mia apprensione è dettata soltanto dal cambiamento del rumore della suddetta: ora come ora sembra di avere un turboelica attaccato alla ccd invece della solita "elichetta"! :D

Complimentoni alla SBIG! :(

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Danilo, forse dico una stupidata, ma hai controllato che non si sia solo allentato qualcosa,
Se la ventola funzione e fa solo rumore, potrebbe essere che si è disassata e le girare tocca qualcosa, se non l'hai già fatto, prova a vedere che non si sia allentata o magari anche spanata, qualche vite o comunque qualcosa che ha gioco.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per la dritta Roberto!
Temo purtroppo che la ventolina abbia raggiunto la sua ora:
sono più di 6 anni che gira e ri-gira senza mai batter ciglio!

Ora capita che ogni tanto si inceppi (per fortuna
fuori è piuttosto freddo e non ci sono problemi a portare in
temperatura il ccd). Però credo sia proprio giunta l'ora della
sostituzione!

E' probabie che ne approfitti per una revisione generale alla
SBIG, vista la vetusta età del ccd, in modo da poter tirare
avanti ancora per qualche anno in tranquillità!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Danilo, si tratta di una ventola da due soldi per PC attaccata con quattro viti. Direi che non è proprio il caso di spedire la camera in California se il problema è solo quello. Se non te la senti di farlo da solo fatti aiutare da qualcono con una anche minima conoscenza di elettroniche faccende.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se riesci ad intercettare i fili che arrivano alla ventola è più facile altrimenti devi aprire la camera ed andare sulla scheda madre, non è impossibile ma comunque bisogna fare attenzione.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oh si, si, Ivaldo e Stefano,
certo che provo a cambiarla la ventolina: risparmiare in tempo/efficienza e anche
un salutare respiro al portafoglio, non fanno mai male! :D
Un caro saluto e grazie per i consigli!

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Danilo Pivato ha scritto:
Temo purtroppo che la ventolina abbia raggiunto la sua ora: sono più di 6 anni che gira e ri-gira senza mai batter ciglio!

Mica sarà rimasta in funzione 24 ore al giorno per 6 anni! :shock:
Se fosse stata di qualità adeguata (cioè buona) sarebbe ancora quasi nuova!

Ivaldo Cervini ha scritto:
si tratta di una ventola da due soldi per PC

Appunto.

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010