1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 21:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: I flat non flattano bene!
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2010, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, ho provato ad elaborare le immagini prese ieri sera! si tratta di 6 pose da 20 minuti con sbig st2000 e flt98.

Sotto una prima prova di elaborazione.
Allegato:
m81.jpg
m81.jpg [ 496.19 KiB | Osservato 1601 volte ]

Non mi sembra male, commenti??

Tuttavia il problema è un altro, i flat non funzionano sui bordi.
Sotto allego il flat, che è la media di 15 immagini calibrate solo con il loro bias.
Allegato:
flat.jpg
flat.jpg [ 173.3 KiB | Osservato 1601 volte ]

Di seguito il risultato di una mediana dopo la calibrazione in iris stirata parecchio con photoshop
Allegato:
mediana.jpg
mediana.jpg [ 359.57 KiB | Osservato 1601 volte ]


Si vede chiaramente che sul bordo sinistro e destro è apparso un gradiente e sulla destra è rimasta traccia del grano di polvere, qualcuno mi aiuta a capire perchè?
Per chi si vuole cimentare con l'elaborazione ad utilizzare i file ho caricato su questo zip i flat, le immagini il dark e il bias

L'immagine comunque è utilizzabile, sto provando ad utilizzare la tecnica di Giovanni Benintende per la rimozione dei gradienti in photoshop, e in prima approssimazione si possono avere buoni risultati per eliminare quello che resta.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I flat non flattano bene!
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 0:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo,
ci capisco poco di dslr, figurati di ccd...quindi non so che dirti per i flat. A dire il vero non ho mai visto un flat così. La tua flat box comunque lavora bene, perchè quando me l'hai prestata è andata alla grande. Sulla foto invece c'è da fare i complimenti perchè è bella profonda. Se ci mettessi anche il colore vedi che esce :D
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I flat non flattano bene!
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il flat è una brutta bestia, si devono fare tentativi per avere il giusto file, ad esempio io sto intorno a valori intorno ai 7000/12000adu, con maxim c'è una funzione View>graph
che permette di valutare il risultato , vedi figura
Allegato:
Immagine.jpg
Immagine.jpg [ 143.14 KiB | Osservato 1563 volte ]


poi anche una pulizia al filtro del sensore non farebbe male :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I flat non flattano bene!
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Lorenzo, la calibrazione corretta dei flat è uno dei passaggi più ostici e di difficile gestione. Dopo anni di esperienze e prove fatte con vari SW, compreso l'ottimo Maxim DL, sono giunto alla personalissima conclusione che il miglior programma in assoluto per la calibrazione di immagini ottenute con una Sbig è CCDOps e nessun altro! Visto che hai una ST2000 provarlo, non ti costa nulla.
Ciao, Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I flat non flattano bene!
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
poi anche una pulizia al filtro del sensore non farebbe male

mmh dici che dovrei pulirlo :roll: ma forse hai ragione....

Vittorino ha scritto:
ad esempio io sto intorno a valori intorno ai 7000/12000adu, con maxim c'è una funzione View>graph

come hai fatto a decidere tale valore?
Io sapevo che doveva essere circa un terzo della dinamica del sensore, io normalmente mi tengo sui 23000adu, il singolo file è piccato sui 23000 adu, almeno la forma della distribuzione c'è!
Allegato:
grafico.jpg
grafico.jpg [ 28.89 KiB | Osservato 1521 volte ]


Markigno ha scritto:
no giunto alla personalissima conclusione che il miglior programma in assoluto per la calibrazione di immagini ottenute con una Sbig è CCDOps e nessun altro!

no infatti provarci non costa nulla, ma non mi sembra che ccdops permetta di calibrare più immagini in contemporanea, non mi dire che le devo fare una per volta :wink:


Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
A dire il vero non ho mai visto un flat così

aspè, cosa intendi? così sporco :mrgreen: ?
comunque grazie per i complimenti alla foto, diciamo che se il fondo cielo fosse corretto in maniera più uniforme qualcosina si poteva anche tirare di più!

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I flat non flattano bene!
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato Lore'!!!!

Per i flat non so che dirti...Su Iris ho lo stesso problema.

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I flat non flattano bene!
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Altre volte hai fatto i flat a circa 23.00 di adu massimo? E' la versione con Antiblooming?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I flat non flattano bene!
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il valore lo scegli in base alla risposta di maxim come ti ho fatto vedere, con valori alti di adu avevo immagini peggiorate.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I flat non flattano bene!
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@ras
si li ho fatti altre volte, la camera ha l'antiblooming

@Vittorino
non capisco però come interpretare quel grafico, cioè che valori o andamento devo avere per ritenere buona la calibrazione o cattiva?
Allegato:
Untitled-1.jpg
Untitled-1.jpg [ 142.02 KiB | Osservato 1482 volte ]

uno screen dopo la calibrazione con dark e flat.

Grazie Stefano però sta cosa dei flat mi fa dannare! che problemi hai avuto tu con iris?

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I flat non flattano bene!
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma il fondo di un dark sta a circa 11mila? Non vorrei che tru dovessi fare flat con valori adu più alti anche se però c'è il rischio che la camera, essendo con l'antiblooming, possa non essere lineare già a livelli lontani dal massimo teorico di 65.500.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010