gvnn64 ha scritto:
Ciao a tutti,
le vacanze di Natale si avvicinano, e mi piacerebbe approfittare del tempo libero per pasticciare un po' con delle riprese del profondo cielo della Via Lattea invernale. Chiedo un vostro parere su questo argomento: volendo fare delle riprese deep-sky a corte focali (180-500mm) di nebulose ad emissione con filtri (L), Ha, OII, SII, con un chip KAI11002, conviene lavorare in binning 1x1 oppure 2x2? Naturalmente in binning 1x1 si ha una risoluzione migliore, tuttavia in 2x2 aumentiamo il segnale di ben quattro volte, ed è comunque difficile pubblicare in rete o sulle riviste delle immagini a pieno formato, e quindi pesantucce.
In alternativa, conviene forse fare le riprese in L in binning 1x1, e quelle a banda stretta in binning 2x2?
Voi cosa ne pensate?
Grazie,
Giovanni
esatto volendo fare una Ha-S2HaO3 fai la luminanza di Ha in bin 1 e l'O3 e L'S2 in bin 2
fai sub pose intorno ai 20 min meglio 30 min per tutti i canali.
Ovviamente sto parlando di un rapporto focale intorno a 6-7 se vai su rapporti più bassi i tempi delle sub si abbassano ma mai sotto i 20 min specialmente se hai un Ha da 6 nm.
P.S. A che ti serve la luminanza cosi come la intendi tu????
_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.comhttp://the-boot-blog.blogspot.com/Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro