1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 23:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una buona messa a fuoco da PC?
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 6:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

sono al settimo cielo perché dopo giorni e giorni ho settato la G11 in modo perfetto.

Ora insegue anche senza autoguida per minimo 7/8 minuti, testato in ogni direzione, a est, ovest, sud. nord e allo zenith, una cosa che non speravo di raggiungere.

Con l'autoguida il grafico è stupendo, in pratica 2 linee quasi piatte.

Mi ha aiutato il fare un bigourdan da pazzi con Gigiwebcapture (rifatto almeno 10 volte alternativamente sui 2 assi) e l'aver preso la Lodestar, che è davvero migliore della pur buona SSAG.

Ora vorrei chiedervi consiglio su una buona motorizzazione per il focheggiatore, poiché il serialfocus è buono, ma vorrei qualcosa di meglio, che abbia l'utilizzo del software PC.

Il focheggiatore non lo cambio per ora in quanto ho capito che non era lui che aveva flessioni, e quindi prenderei solo la motorizzazione, a meno che qualcuno mi dia i validi motivi di prendere il fok motorizzato.

Adesso devo solo aspettare una bella serata e vediamo cosa riesco a tirare fuori.

Un saluto a tutti e buona giornata.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una buona messa a fuoco da PC?
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm
A parte il fatto che il serial focus ha i driver ascom, i nomi di solito son due:
motofocus (costa un botto ma funziona egregiamente)
Moonlight high resoution stepper (che però non sono sicuro che si possa montare su focheggiatori che non siano moonlight).
Ci sono anche un altro paio di soluzioni, ma sono molto difficili da trovare in Italia e se ne sa abbastanza poco.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una buona messa a fuoco da PC?
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Pilolli, si lo so che il SF va anche coi driver Ascom e se è per quello va anche bene, rarissimamente va in blocco, ma volevo passare a qualcosa di più sofisticato, che sia a controllo numerico e che sappia almeno in modo ragionevole gestire le variazioni di temperatura.
Ho visto quello che mi hai consigliato e a dire il vero avevo già messo gli occhi su un Moonlite, che è compreso anche di focheggiatore, ma da qualche parte ho sentito dire che costano troppo per quello che valgono.
Io ho il Moonlite CR1 motorizzato sul 12" dobson, ma solo con il suo filocomando, e a dire il vero anche se monto un LVW da 8mm a volte slitta e se lo tiro troppo non lo trascina, a volte, quindi non so se ne vale la pena.
Come Moonlite ad ogni modo avevo pensato a questo http://shop.tecnosky.it/articoli/moonstepusb.gif altrimenti i restanti costano una padellata di soldi, vedi JMI, Microfocuser ecc.
Che ne dici?

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una buona messa a fuoco da PC?
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
mmm
A parte il fatto che il serial focus ha i driver ascom, i nomi di solito son due:
motofocus (costa un botto ma funziona egregiamente)
Moonlight high resoution stepper (che però non sono sicuro che si possa montare su focheggiatori che non siano moonlight).
Ci sono anche un altro paio di soluzioni, ma sono molto difficili da trovare in Italia e se ne sa abbastanza poco.

Ma non mi risulta che il Motofocus possa essere pilotato da computer o sbaglio? Comunque non costa molto di sicuro 3 volte di meno del Robofocus

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una buona messa a fuoco da PC?
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho il Microfocuser, quello digitale, devo dire che sia via PC che stand alone con il suo tastierino è eccezionale, il costo è sotto i 1K euro ma io reputo l'accessorio, se utilizzato, deve essere all'altezza di tutto il resto.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una buona messa a fuoco da PC?
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Stefano, beh lo monterei su un Newton Orion UK SPX da 10", un tubo con ottiche più che molto buone e le fotografie fatte fino ad ora lo confermano,
Ora che ho anche la montatura (una G11 con Kit Ovision) fissa in osservatorio, allineata perfettamente, mi manca una buona messa fuoco.
Non è che coil serialFocus non posso fare una buona messa fuoco, volevo solo montare qualcosa che gestisse i cambi di temperatura, altrimenti mi basta quello che ho.
Il microfocuser l'ho visto (in rete) e mni chiedevo se valeva quello che promette di fare.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una buona messa a fuoco da PC?
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, te lo assiccuro, una messa a fuoco micrometrica nel vero senso della parola, con possibilità di memorizzare le varie posizioni. Funziona sia con il suo tastierino in maniera completa che con il PC.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una buona messa a fuoco da PC?
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo stepper moonlight è un signor focheggiatore elettronico. Non ha molto a che vedere con la motorizzazione "standard".
Dov'è che hai la postazione fissa?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una buona messa a fuoco da PC?
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho l'osservatorio qui a casa mia, a Laveno Mombello, provincia di Varese, non è in montagna, ma l'IL è basso e soprattutto lo sfrutto al 200% :-)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una buona messa a fuoco da PC?
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Lo stepper moonlight è un signor focheggiatore elettronico. Non ha molto a che vedere con la motorizzazione "standard".
Dov'è che hai la postazione fissa?


Concordo con Pilloli il moonlite con DRO stepper e' un signor focheggiatore.

Lebowski ha scritto:
Ma non mi risulta che il Motofocus possa essere pilotato da computer o sbaglio? Comunque non costa molto di sicuro 3 volte di meno del Robofocus


Se la montatura gestisce anche la messa a fuoco, puoi farlo tramite gli ascom.

Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010