Cita:
Quindi se non erro anche un file ripreso con una CCD monocromatica senza filtri di alcun tipo può essere utilizzato come luminanza. Per un successivo merge con l'RGB questa luminanza avrà maggior dettaglio rispetto ai singoli canali RGB (in quanto il filtro oltre che che restituire il singolo colore limita la quantità di segnale (sempre a parità di pose)). Giusto?
Perfetto!!
Normalmente puoi fare un RGB ossia riprendere un oggetto per x minuti nel Rosso, Verde e Blu e poi compositare l'immagine. Se a questa tricromia (RGB), che giustamente come dici tu dovrebbe avere un segnale minore per via dell'assorbimento dei filtri, aggiungi una ripresa senza filtri, o comunque con almeno l'IRcut, per eliminare la parte del vicino infrarosso che rende l'immagine, diciamo meno a fuoco, ottieni un'immagine a colori ma con maggiore profondità (magnitudine), in quanto la ripresa in luce "bianca" (Ircut) ti permette di aggiungere maggior profondità proprio in virtù del fatto del minimo assorbimento del filtro utilizzato.
Ciao
vaelgran