1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luminanza
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 430
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
Scusate l'ignoranza in materia. Mi piacerebbe saperne di più della materia "luminanza".
Se ne parla spesso, ma vorrei sapere: Cos'è di preciso? Con quali tecniche si ottiene? A cosa serve?
Ho visto in giro che qualcuno fa luminanze utilizzando il filtro h-alpha; perchè? Qualcuno con filtri IR-Cut... ci sono altri sistemi? Quando va utilizzato uno o l'altro?
Praticamente ne vorrei conoscere di più su questo argomento.

Grazzzzzzzzzzzziee mille

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luminanza
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il file di luminanza è semplicemente un file in bianco e nero che può essere ripreso come ti pare.
Contiene (o deve contenere) la migliore informazione possibile a livello di dettagli e profondità.
Una volta elaborato viene "colorato" mediante procedimenti diversi con i files di crominanza per avere l'immagine a colori definitiva.
Non è comunque un file obbligatorio da riprendere in quanto il file di luminanza viene utilizzato nella tecnica cosidetta L (RGB) mentre un'immagine a colori può essere anche ripresa solo con i file di crominanza usando la classica tecnica RGB

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luminanza
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 430
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi se non erro anche un file ripreso con una CCD monocromatica senza filtri di alcun tipo può essere utilizzato come luminanza. Per un successivo merge con l'RGB questa luminanza avrà maggior dettaglio rispetto ai singoli canali RGB (in quanto il filtro oltre che che restituire il singolo colore limita la quantità di segnale (sempre a parità di pose)). Giusto?

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luminanza
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il filtro (che sia un ir/uv cut o un L cambia poco) è necessario perché altrimenti acquisiresti anche segnale che non c'entra nulla con l'RGB come appunto il vicino Ir o l'uv che andrebbero a impastare i dettagli dell'rgb puro. Infatti alle diverse lunghezze d'onda i dettagli che si mostrano sono molto diversi.. inoltre in un sistema a lenti il fuoco per l'ir è molto diverso e otterresti del cromatismo (solo che nell'Ir)

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luminanza
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
Quindi se non erro anche un file ripreso con una CCD monocromatica senza filtri di alcun tipo può essere utilizzato come luminanza. Per un successivo merge con l'RGB questa luminanza avrà maggior dettaglio rispetto ai singoli canali RGB (in quanto il filtro oltre che che restituire il singolo colore limita la quantità di segnale (sempre a parità di pose)). Giusto?


Perfetto!!

Normalmente puoi fare un RGB ossia riprendere un oggetto per x minuti nel Rosso, Verde e Blu e poi compositare l'immagine. Se a questa tricromia (RGB), che giustamente come dici tu dovrebbe avere un segnale minore per via dell'assorbimento dei filtri, aggiungi una ripresa senza filtri, o comunque con almeno l'IRcut, per eliminare la parte del vicino infrarosso che rende l'immagine, diciamo meno a fuoco, ottieni un'immagine a colori ma con maggiore profondità (magnitudine), in quanto la ripresa in luce "bianca" (Ircut) ti permette di aggiungere maggior profondità proprio in virtù del fatto del minimo assorbimento del filtro utilizzato.

Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010