1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 14:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2010, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 aprile 2009, 22:03
Messaggi: 92
Località: bitonto (BA)
Salve,
mi domando come mai le foto acquisite tramite maxim dl (molto comodo perchè permette di programmare tutta l'intera sessione fotografica che si vuole realizzare) sono diverse sia nella visualizzazzione all'interno del programma che nella cartella in cui vengono salvate o aperte con PS da quelle acquisite semplicemente con EOS UTILITY?
Bisogna settare opportunatamente i parametri di DL per quanto riguarda la visualizzazione?

_________________
--Magzero QHY10
--Canon Eos 5D Mark II--
--EF 70-200mm F/2,8 L IS USM--
--EF 50mm F/1,4 USM--
--EF 24-105 F/4 L IS USM--
--Extender EF 2X II
--Sigma 12-24mm EX DG HSM--
--Pentax 75 SDHF--
--Skywatcher 102/500
--N-EQ6 SYNSCAN--


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 19:58
Messaggi: 186
Località: Catania
Se non l'hai ancora fatto, leggi attentantamente l'help di MaxIm DL. E' molto dettagliato riguardo la ripresa con reflex digitali e l'elaborazione.

Per quanto riguarda EOS Utility, con alcune macchine c'è la possibilità di programmare gli scatti. So per certo che questo è possibile con la nuova versione per la 1000D anche con pose superiori ai 30 s. Prova ad aggiornare i tuoi software attraverso il sito Canon.
Ovviamente l'alternativa è il semplicissimo DSLR Shutter, ma richiede il cavo supplementare DS-USB.

Ciao.
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso Maxim DL5 con il DS USB control e la Canon EOS 400D e mi trovo davvero alla grande :)

Eos utility non so come funzioni, non l'ho mai provato!


Ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 19:58
Messaggi: 186
Località: Catania
ho letto in un vecchio post che dalla 40D e dalla 450 D non è necessario il secondo cavo DS USB.


Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010