1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 21:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tanto per essere originali ...
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, lo so, di M31 se ne sono viste parecchie, spesso di alto livello.
Ma che ci volete fare? Se non si proponesse al forum anche ciofeche come la mia, come farebbero i maestri dell'astrofotografia ad affermare di esserlo?
Chiacchiere a parte, dopo due mesi di estenuante attesa, alla prima serata buona, tra un disguido e l'altro (ho scartato almeno la metà delle pose a causa di un mosso legato alla poca cura con la quale ho montato gli strumenti, sigh!), dal giardino di casa mia ho deciso di puntare la galassia gemella che si trovava allo zenith per tentare di sfuggire, almeno un po', all'inquinamento luminoso che ormai devasta anche i cieli del Friuli.

Devo aver pasticciato un po' con i colori (sono uno dei miei "tallone d'Achille - e meno male che ho solo due piedi ...), ma qualcosa è venuto fuori.
Due le serie di pose: la prima da 480 sec a 400 iso (ne avevo fatte 10 ma ne ho potute usare solo 5) e la seconda con 10 scatti da 6 minuti, sempre a 400 iso su Canon 350 modificata (ne avevo fatte 15).
Temperatura -2 C°, ghiaccio in abbondanza, che a un certo punto aveva cominciato a interessare anche le lenti (così la prossima volta imparo a usare la fascia anticondensa).
Le due serie sommate con Astrart sono state combinate con Maxim dl e poi trattate con Photoshop come segue: curve, livelli, trattamento separato delle stelle (metodo San Benintende), maschera di contrasto e curve sulla galassia, poi ancora curve e correzione dei colori (qui mi sa che devo aver combinato qualche pasticcio, perché odio il cielo marroncino). Non sono purtroppo riuscito a contenere come avrei voluto il nucleo.
Abbiate pazienza, questo è quello che passa il convento. Ogni commento e suggerimento è ovviamente benvenuto.

dati di ripresa:
5 pose da 480 sec a Iso 400
10 pose da 420 sec a Iso 400
Ottica di ripresa: takahashi Tsa 102 con riduttore spianatore
Ottica di guida: Pentax 75 con St4
Reflex canon 350 xt modificata Baader gestita da Dslrfocus (ovviamente niente dithering)
Il tutto su Gemini G42
Mandi
Alex


Allegati:
M31 finale br.jpg
M31 finale br.jpg [ 176.45 KiB | Osservato 2007 volte ]

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tanto per essere originali ...
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nucleo e impercettibile mosso (ai bordi) a parte non vedo sta gran differenza tra il tuo risultato e le altre belle m31 pubblicate sul forum, è ricca di dettagli e finemente contrastata. Forse potresti accenderla un pò di più, parlo ovviamente da profano del colore. Riuscisse a me una ciofeca così! Complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tanto per essere originali ...
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo, mi sembra davvero ben fatta :-)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tanto per essere originali ...
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Naturalmente grazie per l'apprezzamento. Il mosso purtroppo c'è, anche perché non ho voluto sacrificare altre pose, ma a me sembra davvero un po' troppo tenue nei colori, complice la mia riluttanza a pomparli troppo.
Ancora grazie.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tanto per essere originali ...
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spero che qualche esperto risponda a questo quesito, anche perché al momento ho ricevuto davvero pochi responsi, segno che la foto non è nemmeno degna di essere criticata...

Una volta sommate le pose con astroart, ho ottenuto immagini molto chiare.
La scarsità di colore può dipendere dal modo col quale le pose sono state appunto assemblate o è soltanto questione di elaborazione successiva?

Altro quesito: prima di partire con l'elaborazione separata delle stelle e quindi della galassia, dato che l'iimagine di partenza appare piuttosto chiara, è bene mettere un po' a posto i livelli oppure no?

Ovviamente grazie per chi avrà la voglia di rispondermi.
Mandi

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tanto per essere originali ...
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alpha, io la foto l'ho vista, e mi piace, ma non posso darti consigli :(

Non sempre me la sento di apprezzare, proprio per la scarsa esperienza...
i guru intevrengono quasi sempre :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tanto per essere originali ...
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie della tua cortesia... :D
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tanto per essere originali ...
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Alex,
nemmeno io mi sento in grado di darti consigli, poichè ho appena iniziato ad imparare qualcosa sull'elaborazione delle immagini "ludiche".
Noto una certa "piattezza" nel colore delle stelle. Il metodo di estrazione ed elaborazione delle stesse che hai citato, non ti aiuta ad esaltarne la cromaticità? Se mi dai un link dove possa documentarmi sul metodo "Benintende", tie nesarei grato: magari torna utile pure a me!
Comunque complimenti per essere riuscito ad ottenere questo risultato dal sito di casa tua...
Ciao,
Giovanni

P.S. quando ti decidi a montare ul filtrino anti-IL? :lol:

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tanto per essere originali ...
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Bella Alex, mi piace molto. :wink:
L'anno scorso l'ho ripresa anch'io, con gli stessi tele che hai tu, ma ho guidato col tsa e l'ho ripresa con il Pentax, in modo che ci stesse meglio nel campo inquadrato;inoltre ho usato 800 iso (a -2 si può fare).
Ho fatto parecchia fatica con i colori, e per tirarli fuori ho usato la correzzione colori selettiva di PS.

Consigli non ce ne sono da parte mia; come per tutte le cose, anche nell'elaborazione conta molto l'allenamento.
Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tanto per essere originali ...
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2010, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sono messo di buzzo buono, ho studiato, provato e riprovato tra un moccolo e l'altro. Ho letto con calma tutti i tutorial, ho cercato di comprendere i meccanismi di certi passaggi, come la correzione selettiva del colore.
Alla fine questo è quello che è saltato fuori.
Ok, fa ancora un po' pena, ma ci sto provando.
Grazie per la pazienza.
Mandi


Allegati:
Commento file: M31
Galassia trattata finale.jpg
Galassia trattata finale.jpg [ 260.47 KiB | Osservato 1781 volte ]

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010