1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 22:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC405
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

peccato che non ho potuto esporre per più di 180 sec per ogni subframe, poichè anche con l'autoguida, se andavo oltre trovavo delle immagini con stelle leggermente ovali.

D'altronde ieri sera ho sperimentato varie velocità dell'autoguida, vari bilanciamenti, ecc. e siccome c'erano -5° non mi andava di stare fuori a morire dal freddo, anche perché sono arrivato a casa da Forlì alle 18:30 con oltre 300km di guida, per cui un po' stanco.

Ad ogni modo ho messo insieme 30 frames da 180 sec per un totale di 90 minuti, insufficienti per il soggetto.

La pubblico ugualmente per vedere se oltre alla scarsa esposizione c'è qualche altra cosa che non va.

Riprese: Newton 250/1200 + Canon 450D mod + LPS PS2
Guida: 80/560 + SSAG + PHD

Il seeing direi buono, l'umidità nemmeno troppa. 70%, la temperatura -5°

light 30x180 sec
dark 9
flat+flatdark 21

Iris +PS

L'immagine è un crop circa al 60% della dimensione totale dell'immagine

Un saluto a tutti.


Allegati:
IC405 1600x.jpg
IC405 1600x.jpg [ 391.17 KiB | Osservato 1220 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a me piace..purtroppo serve maggior integrazione..ma promette bene!!! Eccellente gestione dei colori!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nepa ha scritto:
a me piace..purtroppo serve maggior integrazione..ma promette bene!!! Eccellente gestione dei colori!

Grazie Nicola, ora aspetto solo il cielo sereno, che a quanto pare per qualche giono mancherà.
Un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
qui manca da settimane!! speriamo sta sera..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2010, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, ecco una nuova immagine di IC405 a cui ho intergrato 7 nuovi frames da 7 min. l'uno.
L'immagine è stata rielaborata con gli stessi procedimenti della prima.
Un saluto.


Allegati:
IC405-2 1600x.jpg
IC405-2 1600x.jpg [ 434.73 KiB | Osservato 1128 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2010, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella considerando la posa non eccessiva. Trovo la seconda versione un po' troppo accesa, satura e le stelle eccessivamente slavate. Penso però che il materiale inizia ad esserci per tirar fuori un buon risultato.
Ah, c'è anche una strana vignettatura asimmetrica sulla destra :wink:

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Valerio, sulla maggiore saturazione e sulle stesse più spente della prima versione lo vedo e non mi piacciono, infatti mi ero già preposto di correggere, ma la vignettatura non riesco proprio a vederla, su nessuno dei 2 monitor che uso.
Comunque grazie per il commento :)
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco, così mi pare decisamente meglio, la dimensione delle stelle, la loro saturazione, i dettagli della nebulosa mi paiono a posto.
La vignettatura onestamente non riesco a vederla.
E' chiaro che manca ancora dell'integrazione, che è il mio obiettivo per le prossime serata, tempo e luna permettendo, un saluto.
Emilio :)


Allegati:
IC405-3 1600x.jpg
IC405-3 1600x.jpg [ 417.85 KiB | Osservato 1070 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me è molto bella!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010