Ho finito!
24 ore e 20 minuti di halpha 12 nm, solo frame ottimi per contrasto e seeing (scattate oltre 36 ore in 11 notti)
Ecco il risultato:

Strumento: takahashi TSA 102 @ f6
Camera: Atik 16IC
Pose: 147 frames da 10 minuti l'uno, pari a 24 ore e 20 minuti di integrazione.
Ho fatto selezione tra ben 227 frames da 10 minuti, scegliendo solo le pose con seeing stabile, senza errori di inseguimento e con contrasto (trasparenza) elevatissimi.
E' il frutto di 11 notti di ripresa. Ogni notte ho eseguito un minimo di 21 riprese, 21 dark, 31 dark dei flat e 31 flatfield. Ogni posa é stata eseguita in dithering con parametri poco conservativi. La selezione, l'allineamento e la somma sono stati eseguiti con MaximDL, con somma in SDMASK con sigma 1 e ben 1000 interazioni.
Il risultato é stato passato a CCDSharp della SBIG ed é stato usato un filtro di deconvoluzione Rychardson-Lucy2 con 2 interazioni sulle stelle e 7 su M1.
Su Nebulosity ho usato il powerstretch, per effettuare lo stretching delle curve. Infine ho elaborato con Photoshop, molto poco, in quanto era praticamente terminata, a mio gusto.
Ho tentato il drizzle, ma non mi soddisfa, come pure il resize. Lascio tutto a dimensioni naturali di acquisizione.
Roberto