1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 19:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 891 sempre col newton 300 f4
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Come promesso ho finito ora di elaborare ncg891, stessa configurazione usata per m81 ( newton orion uk 300 f4 su EQ6 e sbig st2000xm ). Sono solo 10 pose da 5 minuti, quindi anche questa ripresa non ha velleità particolari e le finalità erano le stesse ( guida, collimazione, risoluzione ). L'altezza maggiore sull'orizzonte ( era quasi allo zenit...) ha permesso però secondo me un dettaglio maggiore. Elaborazione iris ( somma e deconvoluzione ) e photoshop ( livelli, maschera di livello fra normale e deconvol. )

versione ridotta:
Allegato:
ngc891piccola.jpg
ngc891piccola.jpg [ 247.99 KiB | Osservato 1065 volte ]

versione hi-res:
Allegato:
ngc891.jpg
ngc891.jpg [ 197.73 KiB | Osservato 1065 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891 sempre col newton 300 f4
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il setup tiene bene. Ora, acquisendo più segnale, oltre ad avere una foto profonda puoi lavorare meglio con la deconvoluzione soprattutto sulle parti centrali, dove emergono i dettagli più belli.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891 sempre col newton 300 f4
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda ho appena preso un Newton da 200/F5, con una canon eos 350D modificata,e autoguida, dopo un preventivo di setup diverso, sfumato per poco.
Spero che almeno possa avvicinarmi un pelo a questa bellissima foto davvero.
A me piace moltissimo, davvero complimenti.
:wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891 sempre col newton 300 f4
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero notevole per l'ottimo inseguimento con un tubo del genere!
Personalmente con il 10" ho avuto sempre da penare per ottenere inseguimenti così precisi con la EQ6...quindi i miei più sinceri complimenti!
L'ottica di questo newton sembra promettere bene in termini di risoluzione.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891 sempre col newton 300 f4
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2010, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Corcordo, davvero ottimo inseguimento e buonissimo risultato!!

Prova ad allungare un poco le pose, verrà anche migliore :)


cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010