1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 21:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima volta zona Alnitak
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 15:30
Messaggi: 151
Località: bergamo provincia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
volevo vostre impressioni e anche consigli o critiche su questa mia foto fatta nella zona di Alnitak.
E' la somma di 15 immagini con magzero mz8 al fuoco di un televue genesis.Ho utilizzato 1 filtro baader uhcs
Grazie a tutti
Ps:siate buoni :mrgreen:


Allegati:
IC434.jpg
IC434.jpg [ 494.82 KiB | Osservato 898 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima volta zona Alnitak
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao da quanti min sono le pose?

in ogni cosa a me piace tantissimo!! molto bella..magari noto un leggero effetto fluo..hai usato qualche filtro gaussiano?

Complimenti ancora!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima volta zona Alnitak
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella!
il glorioso genesis fà ancora ottimamente il suo lavoro........ :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima volta zona Alnitak
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 15:30
Messaggi: 151
Località: bergamo provincia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi...allora per rispondere a Nepa le pose sono da 10 l'una,con gain 10 e offset 140.
Ho appena acquistato il genesis e sono rimasto stupito,da quello che avevo sentito aveva abberazione cromatica e ho letto nel forum che non regge il sensore tipo della magzero(stelle allungate al bordo)ma ora che l'ho provato posso dire che come abberazione cromatica e' pressoche' nulla e con la magzero le stelle sono puntiformi fino al bordo.
Grazie
Marco
Ps:cosa intendi per effetto fluo? :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima volta zona Alnitak
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Marco!!!

Adoro questa nebulosa e questa zona di cielo e devo dire che l'hai fotografata davvero alla grande!

Complimenti vivissimi :-)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima volta zona Alnitak
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto complimenti perchè è un'immagine molto bella, inoltre scrivi "prima volta" e se le prime volte di tutti fossero così...
Poi un applauso al genesis, strumento che ogni tanto compare nei mercatini a prezzi ragionevoli e non se lo fila nessuno perchè è un nonnetto. Che i suoi anni se li porta meglio di tanti giovincelli, più attuali si ma che sbananano dal 60% del campo in poi. Tienitelo stretto

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima volta zona Alnitak
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 15:30
Messaggi: 151
Località: bergamo provincia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille Kiunan ,di fatti era da un'po' che cercavo questo strumento e sono stato fortunato perche' e' in condizioni piu' che ottime,e le lenti assulutamente prive di segni o sporco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima volta zona Alnitak
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine ha gran potenziale, il segnale mi sembra esserci.
Ci vedo del verde nella zona centale e un pò troppi filtri che mi sembrano snaturarla un pò.
Molto dipende dal gusto personale ma rivedrei l'elaborazione.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima volta zona Alnitak
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao a tutti,
volevo vostre impressioni e anche consigli o critiche su questa mia foto fatta nella zona di Alnitak.
E' la somma di 15 immagini con magzero mz8 al fuoco di un televue genesis.Ho utilizzato 1 filtro baader uhcs


Mi sembra un'ottima immagine, anche se la trovo anch'io un pò flou.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima volta zona Alnitak
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
L'immagine ha gran potenziale, il segnale mi sembra esserci.
Ci vedo del verde nella zona centale e un pò troppi filtri che mi sembrano snaturarla un pò.
Molto dipende dal gusto personale ma rivedrei l'elaborazione.

Quoto...
Hai una belle strumentazione e delle ottime prime immagini...
Tocca a te farle fruttare al meglio...
Se ti dicessimo tutto bene ti faremo un grosso torto imho!
dopotutto siamo qui per imparare gli uni dagli altri!
Da quanto erano i subs?
E la zona era molto inquinata?
p.s.
hai fatto i flat con questa o è un crop? sembra molto meno vignettata dell'altra!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010