1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 15:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MODIFICA 400D
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo di non avere le idee ben chiare,possiedo una Canon 400d,conviene modifacarla?Ero convinto che questa operazione non porti miglioramento consistente(sull'infrarosso) :x ,anche leggendo i post,non mi sono convinto...sara' il tempo? :mrgreen:
Grazie per gli eventuali consigli...sempre cieli sereni :mrgreen:

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MODIFICA 400D
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se parli di riprese astronomiche di nebulose a emissione Ha la sostituzione del filtro originale con un filtro modificato tipo Baader o Hutech ti consente un flusso di segnale di circa 4 volte maggiore, che non mi sembra poco.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MODIFICA 400D
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho la canon non modificata e mi sento zoppo..i soggetti sono molto limitati..l'halfa è fondamentale!!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MODIFICA 400D
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...facendo il largo campo potrei,per il momento farcela lo stesso,giusto?... :?

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MODIFICA 400D
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è questione di largo campo o meno.
Si sta parlando di sensibilità a certe frequenze
Io sono andato avanti un anno prima di modificare la mia. Poi la seconda la feci modificare pochi giorni dopo :lol:
Se non la vuoi modificare nessuno ti obbliga. Avrai certi svantaggi ma se ne sei consapevole ti regoli di conseguenza.
E' come chi sceglie di usare la dslr invece del ccd.
Ha degli svantaggi. Li accetta.
Ha dei vantaggi (minor costo, possibilità di uso anche in situazioni diurne). Gli stanno bene.
E dic onseguenza sceglie cosa fotografare e le modalità di ripresa.
Tutto qui.
Ma non veniamo fuori con il fatto che la modifica non porta miglioramenti in Halfa. Ci sono ed evidenti.
Poi ognuno fa le proprie scelte.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MODIFICA 400D
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io l'ho modificata e non me ne son mai pentito, anzi!!! :wink:

Poi per le foto terrestri mi son preso una 1000D, da poco!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MODIFICA 400D
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch' io ho la 400D, da quando l'ho modificata mi sembra di avere il CCD!! C'è un guadagno incredibile sul rosso. Vale sicuramente la pena.

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MODIFICA 400D
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie dei consigli,valutero'magari un usato e poi faro' la modifica...pero' :idea: con una spesa contenuta(piu' o meno),un ccd atik titan a colori,ne varrebbe la pena??? :idea:

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MODIFICA 400D
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se dovessi andare su un ccd, personalmente, lo prenderei in bianco e nero. Al limite dei filtri RGB in un secondo momento.
Tutta un'altra vita.
Ovviamente la Atik Titan è un discreto oggettino ma sei disposto a rinunciare a un campo da vari Mpixel?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MODIFICA 400D
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Se dovessi andare su un ccd, personalmente, lo prenderei in bianco e nero. Al limite dei filtri RGB in un secondo momento.
Tutta un'altra vita.
Ovviamente la Atik Titan è un discreto oggettino ma sei disposto a rinunciare a un campo da vari Mpixel?


Non lo so,è meglio prima di tutto che comincio a fare foto anche senza modifica,poi vedro' cosa fare...pero' questo ccd mi interessa...

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010