1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 23:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una Rosetta al volo "Rivisitazione"
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ripresa di sabato sera, molti problemi ma anche molte risate in buona compagnia, canon reflex 20d/a a fuoco diretto di Taka Baby Q focale 450mm f5.3 e guida in parallelo con MazZero5.
Si tratta di 12 pose da 8 minuti a 800 iso, 20 flat e nessun dark, temperatura 0°C, elaborazione Dss e Photoshop.
Salutissimi


Allegati:
2010_12_12Rosetta82min.jpg
2010_12_12Rosetta82min.jpg [ 441.68 KiB | Osservato 1379 volte ]

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Ultima modifica di twuister73 il mercoledì 22 dicembre 2010, 8:10, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Rosetta al volo
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao! :D

niente male, unica cosa ti sei mangiato il colore sulle stelle, e c'è un angolo illuminato, gradienti forse o ampglow?

bella cmq :wink:

P.S. per le stelle io ho fatto così, è un poco brigoso ma funziona.....
viewtopic.php?f=5&t=55406

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Rosetta al volo
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel sistema per recuperare le stelle, immagino che tu abbia fuso le due immagini finali con photoshop, metodo fusione?
Grazie

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Rosetta al volo
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
twuister73 ha scritto:
nessun dark

Non capisco.

Capisco solo la buona compagnia, che aiuta :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Rosetta al volo
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Non capisco.

:P


Semplicemente erano le 3.30 ed ero cotto per ripendere anche i dark :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Rosetta al volo
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ora capisco. Ma poi appena sorge il sole ti tocca mettere nel cestino gli scatti :(
A meno che non abbia una libreria (pensando positivo :P ) di dark.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Rosetta al volo
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda, con una bella flattata e sistemazione colori/saturazione diviene una bella foto!


Allegati:
2010_12_12Rosetta82min.jpg
2010_12_12Rosetta82min.jpg [ 496.87 KiB | Osservato 1349 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Rosetta al volo
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
twuister73 ha scritto:
Bel sistema per recuperare le stelle, immagino che tu abbia fuso le due immagini finali con photoshop, metodo fusione?
Grazie


ti rispondo sul mio topic..... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Rosetta al volo
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SunBlack ha scritto:
Guarda, con una bella flattata e sistemazione colori/saturazione diviene una bella foto!


Ottima versione, grazie Sun

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Rosetta al volo
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bravissimo! dove sei stato a riprendere?

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010