1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 21:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pleiadi - M45 dell'11 Dicembre 2010
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!!

Finalmente, dopo tanto maltempo, son riuscito a tornare ad effettuare alcune riprese di Profondo Cielo, con la mia solita strumentazione!
Per l'occasione però, non mi sono potuto recare nei soliti e splendidi cieli delle colline di pergola, dovendomi accontentare delle colline di Camerata Picena, precisamente a casa di Corrado di Noto, gentilissimo ad ospitarmi!!

Purtroppo i limiti dell'inquinamento luminoso si son fatti sicuramente sentire, costringendomi a fare i conti con pose più corte e con una dinamica decisamente inferiore: infatti le singole pose, sono molto più "piatte" e meno profonde di come risulterebbero da cieli degni di questo nome!

Nonostante ciò, son comunque soddisfatto del risultato ottenuto, e credo che qualcosa di buono si riesca comunque a tirar fuori, anche lavorando da posti non eccezionali!

Sono inoltre molto contento perchè tutto ha funzionato a dovere, e dopo ore e ore di riprese (su M45 ma anche su M42) non ho buttato via nessuna posa, con l'autoguida che ha lavorato alla grande!! :)

Comunque bando alle ciancie, ecco i dati tecnici dell'immagine:

Canon EOS 400D
Skywatcher 80ED Pro
12 scatti da 480" di posa a 800ISO, 3 Dark, 25 Flat e 25 Dark Flat.
Autoguida con Magzero 5m e PHD Guiding su Skywtacher 70/500
Acquisizioni immagini con Maxim DL 5 e controllo scatti con Picasa 3.
Somma ed Elaborazione con IRIS e Photoshop CS2.

Ecco il link alla versione non compressa:

http://dl.dropbox.com/u/2820677/Pleiadi ... JPG%29.jpg


Cieli sereni, spero vi piaccia :)


Allegati:
PleiadiM45V1(JPG)xForum.jpg
PleiadiM45V1(JPG)xForum.jpg [ 390.38 KiB | Osservato 1134 volte ]
Commento file: Nuova versione
PleiadiM45(JPG)V2(xForum).jpg
PleiadiM45(JPG)V2(xForum).jpg [ 430.95 KiB | Osservato 995 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il martedì 14 dicembre 2010, 12:57, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la foto è bella..ma hai avuto una flessione del fok? perchè in alto a sinistra le stelle sono più elongate..

per il resto di questi tempi una foto come questa è oro!!
Complimenti!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Nepa!!

Mi sa che gli angoli son tutti allungati....dovrei usare il riduttore/spianatore, che tra l'altro ho comprato...ma ieri volevo andare sul sicuro....la prossima volta invece lo testerò a fondo :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eh sì, gran bella foto, peccato le stelle ai bordi timide che scappano :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Quante Lune Piene fa l'hai comprato lo spianatore?
Che prove e prove! Si avvita e si spara, no? :P
Bella foto. Sicuro che Iris non ti cavi fuori più segnale, magari cambiano i numeri in setsubsky? :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Quante Lune Piene fa l'hai comprato lo spianatore?
Che prove e prove! Si avvita e si spara, no? :P
Bella foto. Sicuro che Iris non ti cavi fuori più segnale, magari cambiano i numeri in setsubsky? :D



Diverse lune fa, ma quando l'ho provato non mi veniva una, e dico una posa non mossa....mi son spaventato!!
Sicuramente non dipendeva da lui, ma ieri non volevo rischiare....

Ciaooooooo!!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, bella immagine, come detto dagli altri, quoto il discorso della forma delle stelle ai bordi. La vedo un pò gialla. Gli ho dato una sistematina (da migliorare ancora i colori delle stelle), ma la vedo meglio così. Complimenti.


Allegati:
PleiadiRedux.jpg
PleiadiRedux.jpg [ 442.84 KiB | Osservato 1094 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille anche a te Sun!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo danz!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo danzinger!!..

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010