1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 19:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PLEIADI da Frattocchie 09 dicembre
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
salve a tutti ,
avevo l'ansia di provare la mia nuova 450d ed comen ieri ho visto un poco di stelle ho provato a fare due scatti.... a Voi il giudizio e consigli!!!
grazie
strumentazione :
Orion 80ed
mak 127 con magzero per guida
phdguiding
MaximDL5 DEMO
15 scatti da 100 secondi a 1600
HEQ5 PRO
GUIDAVA TRAMITE CAVO PC PERCHE' NON RIESCO A FAR FUNZIONARE
LA PORTA AUTOGUIDA DELLA MIA HEQ5PRO!!!!!
GRAZIE


Allegati:
pleiadi m45_OK.jpg
pleiadi m45_OK.jpg [ 90 KiB | Osservato 993 volte ]

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
promax3d ha scritto:
mak 127 con magzero per guida

Come va il Mak127 nella guida? Problemi di movimento specchio?

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
no nessun movimento una volta fatto il fuoco...


doduz ha scritto:
promax3d ha scritto:
mak 127 con magzero per guida

Come va il Mak127 nella guida? Problemi di movimento specchio?

Donato.

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
promax3d ha scritto:
no nessun movimento una volta fatto il fuoco...

Ok, thanks.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

è sempre difficile esprimere giudizi o meglio dare consigli quando immagini di oltre 3000x2000 pixel vengono pubblicate così rimpicciolite. Praticamente non si ha più la percezione della vera immagine ed eventuali problemi o errori spariscono nel resize. Ad ogni modo osservando i livelli della tua immagine, si vede l'istogramma tagliato di netto a sinistra, questo implica un fondo cielo (e parte dell'immagine) a zero, cioè nero assoluto! Così le parti più deboli della nebulosità spariscono. Personalmente preferisco un'immagine leggermente rumorosa ma con dei dettagli più fini (non dimentichiamo che eliminando o riducendo con qualunque artifizio il rumore, inevitabilmente eliminiamo o riduciamo parte del segnale "buono"), piuttosto che rumore zero e dettagli pure. Provando semplicemente ad agire sui livelli di luminosità di questa piccola jpg, di nebulosa se ne vede molta, quindi credo che l'immagine finale potrebbe essere decisamente migliorata.
Per quanto riguarda guida, messa a fuoco e così via, come detto all'inizio eventuali difetti sono stati mascherati dal resize dell'immagine.
Per ultimo cosa intendi dire con "...NON RIESCO A FAR FUNZIONARE LA PORTA AUTOGUIDA DELLA MIA HEQ5PRO!!!!!". Che problema riscontri?

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2010, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per la tua risposta , volevo chiederti come posso evitare il limite di kbyte e dimensioni imposti dal forum ??
Volevo semmai inviarti una foto a dmensioni reali se non dovessi riuscire a inserirlo nel forum.
Riguardo alla porta st4 della mia HEQ5PRO, ho cambiato vari cavi e ho provato anche altre MAGZERO ma nisba non riesco ad autoguidare tramite st4...
Ho anche provato altri computer ma nulla di diverso.
Credi che possa avere un problema la mia HEQ5PRO ???
Tramite cavo PC tutto ok via tastiera.
Ti ringrazio anticipatamente.


Paolo Ruscitti ha scritto:
Ciao,

è sempre difficile esprimere giudizi o meglio dare consigli quando immagini di oltre 3000x2000 pixel vengono pubblicate così rimpicciolite. Praticamente non si ha più la percezione della vera immagine ed eventuali problemi o errori spariscono nel resize. Ad ogni modo osservando i livelli della tua immagine, si vede l'istogramma tagliato di netto a sinistra, questo implica un fondo cielo (e parte dell'immagine) a zero, cioè nero assoluto! Così le parti più deboli della nebulosità spariscono. Personalmente preferisco un'immagine leggermente rumorosa ma con dei dettagli più fini (non dimentichiamo che eliminando o riducendo con qualunque artifizio il rumore, inevitabilmente eliminiamo o riduciamo parte del segnale "buono"), piuttosto che rumore zero e dettagli pure. Provando semplicemente ad agire sui livelli di luminosità di questa piccola jpg, di nebulosa se ne vede molta, quindi credo che l'immagine finale potrebbe essere decisamente migliorata.
Per quanto riguarda guida, messa a fuoco e così via, come detto all'inizio eventuali difetti sono stati mascherati dal resize dell'immagine.
Per ultimo cosa intendi dire con "...NON RIESCO A FAR FUNZIONARE LA PORTA AUTOGUIDA DELLA MIA HEQ5PRO!!!!!". Che problema riscontri?

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2010, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ma in phd hai impostato la guida tramite st4? (mount>on camera)

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2010, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
su PHD ho impostato "ONCAMERA" come da manuale.
hai qualche consiglio??


Nepa ha scritto:
ciao ma in phd hai impostato la guida tramite st4? (mount>on camera)

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010