1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 12:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Jones-Emberson 1 Planetary Nebula
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Approfittando dell’unico giorno disponibile, tra meteo e impegni, venerdì sera in compagnia di Leonardo, Nicola e Astrogufo ci siamo ritrovati a Porliod in provincia di Aosta.
Temperature polari , la peltier del ccd settata a – 25°c viaggiava tra il 5 e il 7%.

Ottimo cielo, seeing non eccezionale, avendo a disposizione solo l’Rc ho preferito riprendere tutto in binning 2.

Ecco il risultato, si tratta della planetaria PK 164+31,1 conosciuta come Jones-Emberson 1 ripresa a 2000 di focale.

http://www.massimotosco.it/pk%20164.htm

Saluti

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jones-Emberson 1 Planetary Nebula
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi piace molto come un po' tutti i tuoi lavori

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jones-Emberson 1 Planetary Nebula
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima ripresa Massimo! E' una planetaria bellissima! :wink:
Ci sto lavorando anch'io in questi giorni ma sempre con Ha e OIII dalla città.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jones-Emberson 1 Planetary Nebula
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti! è un oggetto incredibilmente difficile!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jones-Emberson 1 Planetary Nebula
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 13:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima ripresa Massimo, vedo che ci hai dato dentro! :)
Speriamo di rivederci alla prossima luna...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jones-Emberson 1 Planetary Nebula
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima,complimenti!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jones-Emberson 1 Planetary Nebula
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero molto bella.

Per curiosità: vedo un effetto strano nel rosso... Sembrava il canale non allineato ma vedo che invece la direzione del mancato allineamento tra i colori delle stelle cambia a seconda della posizione nel campo.
Sai a cosa è dovuto?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jones-Emberson 1 Planetary Nebula
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Davvero molto bella.

Per curiosità: vedo un effetto strano nel rosso... Sembrava il canale non allineato ma vedo che invece la direzione del mancato allineamento tra i colori delle stelle cambia a seconda della posizione nel campo.
Sai a cosa è dovuto?


Grazie Giancarlo.
Credo sia dovuto all'allineamento dei canali. Ho utilizzato il metodo delle 2 stelle di Maxim. Quest'ultimo non sempre da risultati accettabili.
Appena riesco provo con ccdstack.

Rivedendo bene l'immagine da casa ho notato quanto il fondo cielo sia troppo scuro. Vi posto questa nuova versione.

Grazie anche a Agostino, Diego, Andrea, Nicola e Lorenzo.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jones-Emberson 1 Planetary Nebula
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Grande immagine, pulita, secca ... complimenti vivissimi!!!!!!
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jones-Emberson 1 Planetary Nebula
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte qualcosa che non va nelle stelle, scomponendo i colori c'è un buco nero attaccato alle stelle in particolare nel blu, credo qualcosa di legato all'elaborazione, il resto è davvero ottimo con un bellissimo dettaglio sulla planetaria e ottimi colori.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010