1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 4:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Heq5 a F=2,4m
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si è trattato di un esperimento, ho provato a guidare con l'ed 80 F 600 con dupplicatore di focale (quindi 1200) e fotografare con il newton a sua volta con dupplicatore di focale.... ben 2400mm f12....

Ho puntato M1, e ho fatto un pò di scatti (9 a 800iso). Allineamento polare abbastanza preciso, ma qualche flessione( e credo di sapere dove) non ha perdonato. In ogni caso con pose da 10 min lo ritengo un risultato eccellente per la picco HEQ5 caricata come un mulo....

Ps le stelle ai bordi scappano un pò dappertutto, forse è un disassamento, voi che ne pensate?


Allegati:
Autosave016.jpg
Autosave016.jpg [ 275.75 KiB | Osservato 1064 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Heq5 a F=2,4m
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un esperimento decisamente interessante e direi tutto sommato ben riuscito :)

Io ho preso la maschera di Bathinov...ora proverò a far sul serio con il C8!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Heq5 a F=2,4m
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Beh, dai, va più che bene. Ancora qualche prova del genere e poi ... basta montature da 6/7000 euro :lol:
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Heq5 a F=2,4m
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Danziger! La bathinov non l'ho mai provata, per il momento mi trovo bene con la meno sofisticata hartman, ma prima o poi la provo.

Grazie vaelgran, sono molto soddisfatto, come primo tentativo la piccola ha fatto il suo dovere, migliorabile sia l'allineamento che il discorso flessioni. Per quanto riguarda le stelle che scappano sul lato sx credo sia solo un disassamento, si vedeva anche nelle pose corte, non ho più toccato perchè si stava alzando la nebbia e volevo provare.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Heq5 a F=2,4m
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
2400mm con la heq5 è una cosa spaventosa.....comunque la prova è andta a buon fine la montatura gestisce le lunghe focali!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Heq5 a F=2,4m
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Link77, e comunque guidavo a metà della focale, mi viene voglia di provare a mettere lo sc8 per guidare....

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Heq5 a F=2,4m
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
un sc 8" per guidare il newton da 8"....non sfidare la clemenza divina che ti ha fatto acquistare una heq5 di uno stock riuscito particolarmente bene! :)

comunque anche io sto provando....e si riesce a guidare bene anche con focali di 1/3 quella diripresa, mi ricordo che un po' di tempo fa un utente del forum fece delle prove di guida ancora più ardite

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Heq5 a F=2,4m
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
link77 ha scritto:
un sc 8" per guidare il newton da 8"....non sfidare la clemenza divina che ti ha fatto acquistare una heq5 di uno stock riuscito particolarmente bene! :)

comunque anche io sto provando....e si riesce a guidare bene anche con focali di 1/3 quella diripresa, mi ricordo che un po' di tempo fa un utente del forum fece delle prove di guida ancora più ardite


:mrgreen:

Si forse è eccessivo, però l' mto 10/1000 con dupplicatore...

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Heq5 a F=2,4m
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Risultato eccellente, 2400 di focale non sono uno scherzo.....

Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Heq5 a F=2,4m
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Massimo!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010