1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 4:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ripasso
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2010, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho appena terminato la costruzione della flat box,ora mi serviva un ripasso riguardo quello che riguarda la calibrazione della foto.Scusate la semplicità con cui descrivo alcuni concetti quali il flat il discorso sarebbe più ampio,ma era giusto per capire se l'infarinatura che ho sia decente
Dunque:

Singoli scatti:il più possibile in modo tale da aumentare il rapporto segnale/rumore

Dark frame:il più possibile con le stesse impostazioni di iso e durata degli scatti da sommare in mediana

Flat:il più possibile con esposimetro dimezzando il tempo di esposizione indicato dalla reflex da sommare in media

Dark flat:stesso numero dei flat stesse impostazione della camera con l'obiettivo tappato da sommare in media

Bias frame:stesso numero dei dark alla minore velocità di scatto possibile con obiettivo tappato da sommare in media

Se ho sbagliato o mal interpretato qualcosa correggetemi
grazie a tutti per la pazienza!

Michele

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ripasso
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si è tutto giusto a parte la metodologia dei flat, la regola imporrebbe di sottoesporre di 1/3 di stop rispetto all'indicazione dell'esposimetro.
I flat sono una brutta bestia, io faccio delle serie da 19 scatti variando di 1/3 di stop a cresere e decresere dal valore indicato dall'esposimetro per ogni serie (praticamente mi ritrovo con 5 serie), ma anche così qualche volta non funzionano, attendiamo lumi da chi è più esperto.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010