1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 15:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 6960
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 0:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:05
Messaggi: 45
Vorrei approfittare ancora dei vostri utilisimi consigli, e togliermi un dubbio su questa foto.

Scattata questa estate, è la somma di scatti da 180 sec. a 800 iso per un totale di 60 min + dark & flat

La strumentazione è la solita (devo ricordarmi di inserirla con la firma :) ), e solita è anche la somma con DSS + PS .

Il dubbio è il seguente : ma tutto quel rosso che si vede, è il risultato di qualche mia esagerazione in fase di elaborazione, o esiste realmente :?:


http://img228.imageshack.us/img228/4457 ... filter.jpg

_________________
Filippo
__________________________________________
fotografo con Canon 350d automodificata al fuoco di un Meade LXD 75 SN da 10" su EQ6
guida MagZero su rifrattore da 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me è molto bella!!

Pur con scatti così brevi, hai molto segnale....io forse scurirei un pò il fondo cielo, per avere un pò più contrasto!!

Complimenti, e cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Dan.

E' un'immagine che un bel potenziale ed ampi spazi di miglioramento. Ci sarebbe da scurire di pochissimo il fondo e aumentare leggermente il contrasto.
Una bella realizzazione!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bella, come hanno detto Dan e Diego. Un po' più di contrasto ed è una cannonata!!!!
Ciao


vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:05
Messaggi: 45
... in effetti guardando la foto da un altro pc, il fondo è troppo chiaro.
Verifico le regolazioni del monitor dove elaboro e riprovo :wink:

_________________
Filippo
__________________________________________
fotografo con Canon 350d automodificata al fuoco di un Meade LXD 75 SN da 10" su EQ6
guida MagZero su rifrattore da 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto gli altri interventi, complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto e il rosso c'è. La zona della velo è molto ampia e tra i due pezzi più evidenti ci sono ancora parecchi "rimasugli" di h-alfa che è possibile riprendere.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:05
Messaggi: 45
Un grazie anche a voi :D

_________________
Filippo
__________________________________________
fotografo con Canon 350d automodificata al fuoco di un Meade LXD 75 SN da 10" su EQ6
guida MagZero su rifrattore da 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:05
Messaggi: 45
...piccolo ritocco


http://img689.imageshack.us/img689/64/n ... iltere.jpg

_________________
Filippo
__________________________________________
fotografo con Canon 350d automodificata al fuoco di un Meade LXD 75 SN da 10" su EQ6
guida MagZero su rifrattore da 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2010, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine, partendo dall'ultima e utilizzando Pixinsight per grandienti residui e Paint shop per ribilanciare giallo-->rosso, ho ottenuto questa che allego. Legg.nte croppata.


Allegati:
ngc69601hdsspsivfiltere.jpg
ngc69601hdsspsivfiltere.jpg [ 486.43 KiB | Osservato 1319 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010