ciao a tutti
ATTENZIONE quasi verso la fine della pagina a questo link
http://www.alsaweb.it/dispensefoto2.htm#23
c'è il testo sotto riportato che non è in linea con la formula esposta sopra. Come potete vedere la differenza è una parentesi che isola gli operandi
e, naturalmente, falsa tutti i risultati. Credo sia meglio fare chiarezza su
questo punto perchè ritengo che la formula giusta sia questa qui sotto.
Dico questo perchè ho già realizzato una prolunga utilizzando questa
formula ed i risultati delle prove sono in accordo.
L'autorevole libro di Walter Ferreri "Fotografia Astronomica" ci aiuta a verificare la correttezza del calcolo. Nel libro non troviamo la formula per ricavare direttamente le dimensioni dell'immagine ottenuta, ma quella per ottenere la focale equivalente (Feq):
Feq = F ((T/Foc)-1)
Non ci sembra il caso di indagare come nasce la formula, ma utilizziamola. Nel nostro caso avremo: Focale equivalente = 1000 x ((80/10)-1) = 1000 x 7 = 7000
Applicando la (1): I = 450 x 7000 / 206.265 = 15.27
Giorgio
www.astrosurf.com/forever114