1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 4:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Abell246
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo aver smontato la heq5 per problemi al dec, e la canon per problemi al jack usb, questo è il primo test a F=1200mm, sembra andare tutto.

sono 20 pose da 8 minuti con un pò di vento che non ha contribuito alla puntiformità delle stelle.

newton 200 f6 canon 300d mod.
20x8' 800iso
heq5 guida con sw ed80 con dupplicatore di focale e meade dsi


Allegati:
abell4261.jpg
abell4261.jpg [ 323.93 KiB | Osservato 792 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell246
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhè, 8 minuti a 1200 non m sembra malaccio :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell246
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusa, ma mi dici a quale peso sei?

mi faccio i problemi per un 200f6 più 80ed su eq6, a questo punto potrei osare di più.....


ciao

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell246
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pite! Una bella e originale ripresa! Hai saputo bene padroneggiare il sistema di ripresa! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell246
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 13:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima, Pite! Com'è il cielo nella loclaità da cui hai ripreso?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell246
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Elio, effettivamente, calcolato che non ero neppure allineato in modo decente, dovevo andare a giocare a calcio alle 20, sono arrivato a casa alle 18:30 e ho fatto tutto di corsissima, la montatura ha fatto il suo lavoro, ovvio che, quando arrivavano le raffiche di vento, un pò sbarellava.

Dario, il peso esatto non lo conosco ma credo sia ipotizzabile essere sotto i 15 kg, credo intorno ai 13.
La sto caricando molto, lo so! Però vento a parte lavora abbastanza bene...

Grazie Diego, è una zona non molto ripresa, ed effettivamente non la trovo particolarmente fotogenica!

Il cielo non è malaccio, la via lattea in serate come ieri la intravvedo, ho il sud molto compromesso da Ivrea (25000 abitanti) e a 40 km c'è Torino sempre nella stessa direzione. Il mio cortile è discretamente buio, anche se intorno ci sono lampioni e un'insegna faro del ristorante a 20 m dal cortile.

ti giro un raw convertito jpg per farti un'idea.


Allegati:
Capture_00482.jpg
Capture_00482.jpg [ 267.08 KiB | Osservato 734 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell246
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dovresti essere a 15kg, come me (stesso setup), allora provo a caricare ancora un po' :shock:

comunque complimenti ancora...



Una 5 a 15 kg.....e c'è chi pensava fosse impossibile..... :D
ciao

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell246
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 15:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
ti giro un raw convertito jpg per farti un'idea.

Ah beh, non male! Io arrivo anche a 10 minuti ma poi l'istrogramma è così:
Codice:
___________________________________
|                         /\      |
|                        |  |     |
|                        |  |     |
|                        |  |     |
|                       /    \    |
|                      |      |   |
|                      |      |   |
|                      |      |   |
|                     /        \  |
|                    |          | |
|____________________|          |_|
'---------------------------------'


E non so se possa essere accettabile.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell246
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bella Pite, certo che anche la tua "5" è carica come un mulo :lol:
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell246
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un bel risultato e complimenti per la scelta del soggetto!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010