Saluti a tutti da Roberto, bentrovati su questo forum, grazie al lavoro di chi lo ha creato e lo gestisce.
Dunque, ho una domanda da fare a coloro che già usano la webcam con profitto, visto che lo vorrei fare anche io...
Possiedo una webcam Vesta (non Pro), sensore Sony 692x504, pixel da 5,6 micron. Tale webcam può essere usata a piena risoluzione 640x480, oppure alla risoluzione di 320x240 o 352x258.
Se usata alla risoluzione di 320x240, la camera effettua una sorta di binning hardware, oppure utilizza solo una parte del sensore?
Chiedo questo, perchè vorrei utilizzarla in accoppiata ad un C8, con relativo adattatore, ed una Barlow short Meade 126 2x, qual'è la risoluzione più conveniente da adottare su un soggetto come Saturno, ad esempio?
Sapendo che la focale di campionamento del C8 dovrebbe essere intorno a 0,34 arcosecondi/pixel, alla risoluzione di 640x480 dovrei utilizzare una focale di circa 3400mm, raggiungibile con una Barlow 2x, ma i filmati risultanti occuperebbero molto spazio su PC, se volessi usare la risoluzione di 352x288, dovrei calcolare la grandezza dei pixel come se effettuassi un binning 2x, e quindi dovrei allungare la focale del telescopio di circa il doppio....
E' giusto il concetto? Come fareste voi, per ottenere la focale ideale rispettivamente con un C8 (2000mm di focale) ed un rifrattore 100/1000 (1000mm di focale)?
Un grazie a tutti per i consigli..
Roberto.
|