1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 4:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42 prima luce deep SW80ed
MessaggioInviato: sabato 27 novembre 2010, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, siccome è saltata la serata osservativa dell'associazione ( veramente non si è presentato nessuno ci hanno paccato per il freddo ) abbiamo provato a fare qualche foto con il mio 80ed. La foto è la somma di 5 immagini di cui 1 da 45 secondi e 4 da 30. Era presente anche Nicola che saluto e ringrazio...... beh considerando che voglio iniziare a fare astrofotografia il risultato è incoraggiante. Graditissimi commenti e critiche!

ripresa da Opera (MI) SW 80ed su eq5 synscan e canon 500d con spianatore SW

http://img703.imageshack.us/f/somma5.jpg/

altra elaborazione


http://img163.imageshack.us/i/somma52.jpg/

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 prima luce deep SW80ed
MessaggioInviato: sabato 27 novembre 2010, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 3:07
Messaggi: 165
Località: Brindisi, Potenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dire? Per essere una delle tue prime applicazioni, direi che il risultato è più che incoraggiante. Posso solo consigliarti di aumentare le pose e l'esposizione per avere più segnale.
Continua così.

_________________
Aldo

C11 XLT
Intes Micro M703
A&M TMB super-apo 80/600
EQ6, Heq5 e Vixen SP motorizzate Astromeccanica
SBIG ST8-XME, Mintron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 prima luce deep SW80ed
MessaggioInviato: sabato 27 novembre 2010, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Benny!! :wink:
L'unica cosa che noto (ma magari è questione di monitor) è la colorazione che mi sembra un po' troppo sul "prugna", mentre io personalmente l'avrei resa un po' più chiara tendente al rosa, però chiunque potrebbe contestarmi :wink: ciau!!

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 prima luce deep SW80ed
MessaggioInviato: sabato 27 novembre 2010, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille..... per quanto riguarda la colorazione tieni presente che non ho idea di come usare photoshop.... quindi accetto aiuti e suggerimenti :D

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 prima luce deep SW80ed
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se hai photoshop, potresti per esempio fare dei tentativi andando su (il mio è in inglese) Image -> Adjustments -> Color Balance , oppure Hue/Saturation
:wink:
Mi sono accorta solo ora che hai fatto questa ripresa da Opera! Io essendo in provincia di Milano non credevo di poter mai arrivare ad un risultato del genere in queste zone, anche perché purtroppo non ho ancora avuto modo di tentare..ci proverò subito! 8) :D ciau

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 prima luce deep SW80ed
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quei settaggi li ho gia modificati :D o meglio ci ho gia giocato....... si riprendo o a Opera o a Carpiano, raramente da Giussago

queste sono altre 2 elaborazioni croppate ( il mio primo crop )

http://img521.imageshack.us/i/provayj.jpg

http://img140.imageshack.us/i/prova2bf.jpg/

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010