1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 23:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto con gain ed offset
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 15:30
Messaggi: 151
Località: bergamo provincia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti,
ho 1 problema nel senso che non riesco a capire cosa e' l'offset come regolazione nelle camere ccd...,il gain che e' il guadagno dovrebbe essere un'po' come gli iso nelle fotocamere giusto?ma l'offset...cosa e'...
La ccd che ho preso(magzero mz8) dice di tenere gain 50 e offset 120,cosi' facendo ho 1 tempo di esposizione molto alto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto con gain ed offset
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao
che vuol dire che "hai un tempo di esposizione molto alto"?
Sei tu a decidere il tempo di esposizione...

Il gain, in effetti, è un po' come gli iso. A che valore massimo di adu arrivi con quelle impostazioni? E da che valore minimo parti?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto con gain ed offset
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 15:30
Messaggi: 151
Località: bergamo provincia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,ecco siamo giunti al punto devo studiare ancora molto,non so cosa sono gli adu... :oops: .,devo riprendere almeno 30 minuti e poi vedo schiarirsi il fondocielo....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto con gain ed offset
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai l'OFFSET basso, diciamo che l'OFFSET è una sorta di tensione di piedistallo che indica il minimo "dark" quindi fai uno scatto da un secondo e vedrai ogni volta cambiando il valore di OFFSET il fondo schiarirsi o scurirsi. Il GAIN della MZ8 deve stare a 0 o 1 poichè la fullwell capacity è di 25500 elettroni x pixel qualsiasi valore di GAIN farebbe diminuire la dinamica del CCD.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto con gain ed offset
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 15:30
Messaggi: 151
Località: bergamo provincia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,scusa in che senso gain 0 o 1?
Io devo capire ancora molto ma non capisco in che senso 0 o 1....
Il settaggio tramite il software mi da il gain da 0 a 100 e l'offset da 60 a 160...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto con gain ed offset
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
0 o 1 significa che è uguale tutte e due indicano nessun guadagno. Per l'OFFSET devi trovare il valore giusto, varia da CCD a CCD e a seconda dei driver e dei software utilizzati. Il Gain io lo tengo a 0 sia con la Mz8 che con la Mz9.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto con gain ed offset
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 15:30
Messaggi: 151
Località: bergamo provincia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io utilizzo il software in dotazione per ora(CCDcap) e con delle prove che ho fatto il valore piu' giusto mi semrbra gain 75 e offset 135....,poi volevo sapere anche se in base al software questi valori non valgono piu' perche' io vorrei utilizzare nebulosity.
0 o 1 significa che è uguale tutte e due indicano nessun guadagno(cosa intendi in parole povere?) :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto con gain ed offset
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non serve il gain, sembra che aumenti la sensibilità ma ne risente la dinamica dell'immagine. Quindi 0 come gain è il valore migliore per una FWC di 25500 elettroni. Con Nebulosity può variare il valore di OFFSET ma è facile ritrovarlo.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto con gain ed offset
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 15:30
Messaggi: 151
Località: bergamo provincia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora in base a quello che dici dovrei tenere tipo il gain a 1 e trovare l'offset giusto,ma a questo punto non avrei pose interminabili?nel senso avrei un guadagno bassissimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto con gain ed offset
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No non avresti pose infinite, funzionando a 16 bit i valori di conversione AD (analogico digitale) sono 65536 visto che il pixel a 25500 elettroni è pieno 25500/65536 = 0,4 ADU (unità analogico digitale) e siccome è un valore "sottocampianato" qualsiasi amplificazione ne ridurrebbe la dinamica, ma per tutto questo dovresti approfondire un pò. Se vuoi puoi anche utilizzare il gain a 63 credendo di avere più guadagno ma così non sarà.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010