1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 17:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Horsehead Nebula in H-alpha
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9640
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' una ripresa dimenticata che risale al 2009,
in attesa di realizzare nuovi scatti con migliore
qualità. In effetti la risoluzione non sembra
particolarmente spinta e neppure l'estensione delle
nebulosità:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... brc_ha.htm

Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead Nebula in H-alpha
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me -invece - sembra stupenda già così!!!!
:D

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead Nebula in H-alpha
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
In effetti la risoluzione non sembra
particolarmente spinta e neppure l'estensione delle
nebulosità:


Danilo,è bellissima.....tutto è migliorabile ,ma da quì a lamentarsi........ :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead Nebula in H-alpha
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e che je voi dì??? :shock:

è stupenda :o

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead Nebula in H-alpha
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vien voglia di cavalcarlo nelle praterie di idrogeno sto cavallo :)
Splendide come sempre le tue astrofoto Danilo.
Complimenti vivissimi :)

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead Nebula in H-alpha
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9640
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie amici!
Davvero, non avrei scritto sulla scarsa qualità se non fosse
che la media misurata del valore FWHM dei dischi stellari della
foto sia inferiore allo standard tipico delle immagini sfornate con
quel setup. E' per questo che vorrei riprovare a rifarla magari in
una nottata più stabile: poi si fa il confronto.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead Nebula in H-alpha
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mannaggia a te Danilone, mi son rotto l'osso del collo per osservare il cavallo a testa in su!! :lol:

Ottima anche questa.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead Nebula in H-alpha
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se la mettevi in verticale era tanto di guadagnato..in ogni caso l'ho salvata e la prenderò come punto di riferimento, visto che quest'inverno è il mio target primario..spero di riuscire ad avvicinarmi minimamente!!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead Nebula in H-alpha
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9640
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
... mi son rotto l'osso del collo per osservare il cavallo a testa in su!! :lol:

Nepa ha scritto:
se la mettevi in verticale era tanto di guadagnato..



E no! A prescindere che riprendo sempre orientando la ccd con il nord in alto, ma poi come
sistemavo la pagina della Tabula? :oops:

Allegato:
tabula-06h-00m.jpg
tabula-06h-00m.jpg [ 60.68 KiB | Osservato 1900 volte ]


Grazie anche a voi e cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead Nebula in H-alpha
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao Danilo, premesso che ammiro moltissimo i tuoi lavori, trovo che per un'integrazione di 3,5 ore sia ancora un po' rumorosetta; c'è qualcosa che non mi torna, ossia come qualità generale, rispetto ad altre tue riprese, la vedo al di sotto della tua media.
Ben inteso che sto facendo le pulci ad una "comunque" bella immagine.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010