1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M45 rielaborata
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho rimesso mano all'ultima elaborazione di m45 che avevo postato in precedenza:
Allegato:
Commento file: Vecchia elaborazione
m45_16_pic_ps_red_forum.jpg
m45_16_pic_ps_red_forum.jpg [ 497.31 KiB | Osservato 2140 volte ]


ho cercato di renderla un po piu naturale e un po meno fluo.. che ve ne pare? le propaggini esterne ne hanno risentito un po ma a mio avviso è molto piu godibile..
Allegato:
m45_max_stretch2_FORUM.jpg
m45_max_stretch2_FORUM.jpg [ 504.73 KiB | Osservato 2259 volte ]


aggiungo anche una terza elaborazione eseguita quasi integralmente in PixinsightLE.. questa mi pare meglio bilanciata..

Allegato:
Commento file: m45 con SMI di pixinsightLE
m45_max_pic9_mask.jpg
m45_max_pic9_mask.jpg [ 501.21 KiB | Osservato 2142 volte ]


per chi volesse cimentarsi ecco il raw:

http://www.2shared.com/file/h9Lvvaff/m45_max.html

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Ultima modifica di zio il giovedì 18 novembre 2010, 7:46, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 rielaborata
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo me non ci sei proprio..l'effetto fluo è eccessivo e rispetto all'altra elaborazione hai perso la nebulosità! meglio l'altra versione!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 rielaborata
MessaggioInviato: giovedì 11 novembre 2010, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao nepa e grazie per il commento.. concordo con te che le nebulosita esterne siano state sacrificate.. il problema e' che se abbasso la luminosita delle parti oscure all interno di m45 (come il 99% delle m45 che si vedono in giro) le nebulosita esterne spariscono del tutto.. sinceramente non so che pensare.. quella chiazza nebulosa intorno a m45 esiste realmente o puo essere aad esempio il flat che ha lavorato male? in rete non trovo immmagini simili alla mia su cui fare riferimento..

invece riguardo all effetto fluo non sono d'accordo.. a me sembra di averlo ridotto notevolmente rispetto alla prima versione..

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 rielaborata
MessaggioInviato: giovedì 11 novembre 2010, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma secondo me è eccessivo..che filtro hai usato? un gaussian blur? o l'unsharp mask? perchè secondo me ti perdi i dettagli così!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 rielaborata
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
aspetta nepa.. forse non ci capiamo.. io per effetto fluo intendo "fluorescente.. colori troppo saturi per far emergere meglio il tutto.. infatti questa rielaborazione è meno satura rispetto alla prima..

comunque stasera se ho una mezz'oretta provo a lavorarci un po su con il PIP di pixinsightLE (che da quanto ho capito è analogo al DDP).. vediamo se riesco a far emergere le nebulosita esterne senza rendere abbagliante l'ammasso..

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 rielaborata
MessaggioInviato: domenica 14 novembre 2010, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
stavolta credo di esserci.. un pomeriggio di lavoro su pixinsight ma mi sa che stavolta ci sono

che ve ne pare?


Allegati:
m45_max_pic9_mask.jpg
m45_max_pic9_mask.jpg [ 501.21 KiB | Osservato 2144 volte ]

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 rielaborata
MessaggioInviato: domenica 14 novembre 2010, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm..ecco perchè non ci intendevamo! io pensavo che ti riferissi alla foto più morbida (la prima versione) e io ti avevo detto che un pò più contrastata sarebbe andata meglio! in ogni caso mi sembra che l'ultima versione sia ottima..un filtro passa alto non avrebbe fatto male :wink:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 rielaborata
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' davvero molto bella l'ultima versione, però ci sono zone dell'immagine a 0, forse potresti riuscire a migliorarla ulteriormente.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 rielaborata
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zio ha scritto:

che ve ne pare?



Me par ben Andrea!

Bella foto, complimenti :wink:

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 rielaborata
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
E' davvero molto bella l'ultima versione, però ci sono zone dell'immagine a 0, forse potresti riuscire a migliorarla ulteriormente.


Ci ho perso gli occhi su questa nebula e credo che lascero cosi.. l'ho notato anche io (in particolare il rosso) ma non c'è alternativa.. se alzo le ombre perdo contrasto sulle nebulose intorno alle stelle che diventano piu luminose e si lisciano.. magari torno a casa e metto il grezzo.. se avete voglia di provare..


@Gianluigi: Grazie!

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010