1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 17:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Witch Nebula IC 2118 (DSLR)
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Partendo come pietra di paragone da questa viewtopic.php?f=5&t=32711&hilit=witch direi che l'immagine prodotta questo sabato 13nov2010 appena passato la surclassa alla grande.

Canon 5D mod + Nikon 300/2.8 @ f/4 21x3m 1600iso + IDAS filter. Crop.

Certo, c'è ancora da limare qualcosa (colore fondo cielo sicuramente) ma non sono riuscito a far di meglio. Altresì ho provato anche a contrastarla di più, ma non sono stato contento dei risultati. Se avete suggerimenti, avanti, ma fatemi sapere come avete fatto.


Allegati:
OK_21xRAWpixcroppix1stars50pix.jpg
OK_21xRAWpixcroppix1stars50pix.jpg [ 315.69 KiB | Osservato 2077 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Witch Nebula IC 2118 (DSLR)
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 0:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma non hai fatto dithering? in ogni caso mi pare ben fatta, una ulteriore integrazione ti aiuterebbe nell'elaborazione..
una domanda ma il filtro l'hai montato davanti? e se si ti ha vignettato molto?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Witch Nebula IC 2118 (DSLR)
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho fatto dithering ma si vede che l'ho fatto male.... :x cmq a questa risoluzione si vede poco. Non ho applicato nessun filtro antirumore, magari avrebbe aiutato. Il Nikon ha un cassettino portafiltri interno da 52mm al quale ho adattato un IDAS da 2"......Integrazioni ulteriori? Non penso di ritornarci, c'ho faticato una cifra per tirare fuori questo risultato, prossima volta la rifaccio solo quando cambierò setup. Cmq io non vedo male questa immagine, alla luce di quanto ottenuto in precedenza (vedi sopra).

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Witch Nebula IC 2118 (DSLR)
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 0:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sinceramente a me piace.Bravo



cieli sereni

Adri

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Witch Nebula IC 2118 (DSLR)
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per aver fatto pose così corte, secondo me non è affatto male, anzi è li in bella evidenza!

Mi piace, complimenti Sun! Spero di fotografarlo pure io questo bellissimo soggetto!


cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Witch Nebula IC 2118 (DSLR)
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, rispetto a quella di 2 anni fa è sicuramente meglio, ma come mai ti sei tenuto su pose così corte? Con un'ora di integrazione totale, a suon di 3 minuti per posa, un soggetto così difficile resta un po' sfuggente.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Witch Nebula IC 2118 (DSLR)
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come pochi superstiti su questo forum, io non autoguido.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Witch Nebula IC 2118 (DSLR)
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
"Superstiti" in che senso?
Non è che hai sbagliato parola? :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Witch Nebula IC 2118 (DSLR)
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La stragrande maggioranza usa autoguide, io, come pochi altri (mi viene in mente astrociap), non la utilizzo. Quindi mi reputo un superstite.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Witch Nebula IC 2118 (DSLR)
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
La mia domanda è rimasta senza risposta :P :mrgreen:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010