1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bubble Nebula
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve, ho ripreso questa immagine di Bubble Nebula al limite dell'interferenza della luna, tutte le immagini di luminanza eseguite con filtro halpha 13nm tempo totale di integrazione 3 ore divise in 6 da 20min+6 da 10min

RGB ho utilizzato per il rosso alcuni file halpha + 40min per canale GB

Celsetron 9.25 + Riduttore di focale ccd sxvh9 guida fuori asse con sxv autoguider


Somma luminanza in Astroart 4
Somma canali colore ed integrazione rgb in Astroart 4 file salvato in tiff

fusione luminanza - rgb con PS2 leggera modifica dei livelli nel file luminanza pochissima mascera di contrasto

Consigliatemi alternative nel caso in cui vista l'immagine ed i dati di integrazione valutiate possibili modifiche in elaborazione o ripresa.
Ad esempio; come posso ridurre o se possibile eliminare la zona di luce bruciata all'interno della Bolla?

http://forum.astrofili.org/userpix/108_bubble_nebula_1.jpg


In aggiunta posto l'immagine di Andromeda alla quale ho cercato di aumentare la componente relativa al colore così come scaturito dalla valutazione svolta con la collaborazione di Paolo (Albireo 71) in un precedente post


http://forum.astrofili.org/userpix/108_andromeda_1.jpg



Un Saluto a tutto il gruppo del forum Giovanni C.


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il martedì 12 settembre 2006, 18:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine della Bubble però anch'io la vedo un po' troppo bruciata quella zona.
Se mi trovassi al tuo posto proverei a fare una serie di riprese in R (non Halfa) da 5 minuti e da 2 minuti in modo da integrarle alla parte bruciata per cercare di aggiungere qualche dettaglio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se è già bruciata sugli originali no puoi fare nulla.
Se invece non è così ti consiglierei una maschera opaca con iris (solo perchè uso quello), in modo da abbassare la luminosità della zona interessata.

Sarebbe anche utile al nucleo della m31.

Comunque due ottime immagini.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi associo ai complimenti e suggerimenti altrui , sulla bubble io proverei a fare un DDP alla luminanza e forse anche al colore (dubito che l'originale sia saturo in ha, però...), di solito il DDP smorza le luci alte a favore di quelle basse. L'inconvenienete è la produzione di leggeri aloni intorno alle stelle che però puoi limitare variando i parametri del DDP stesso (con AA non so dirti operativamente come fare).

Su andromeda è aumentato il colore, l'idea è quella. Tuttavia se hai solo alzato i livelli o la saturazione non è così utile come fare + pose (che scoperta che faccio;-). Se alzi solo la saturazione poi compare rumore e devi usare (mi pare tu l'abbia fatto) dei filtri di de-grain. Sul braccio centrale mi sembra di notare l'applicazione di contrasto locale, forse è la mia impressione.
Ad ogni modo può essere una strada ma non si deve vedere il trucco (lo so non è facile anch'io c'inciampo spesso).

Queste le mie impressioni, in generale due belle foto. Preferisco la bubble.

Ciao paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per Renzo Del Rosso,
grazie dell'intervento, proverò ad integrare diverse pose con la tua indicazione.



Per Pite,
grazie dell'intervento, non ho Iris e la zona è bruciata anche nei file singoli.



Per Paolo,
grazie ancora per le tue indicazioni, i file singoli presentano la bruciatura di base infatti in PS2 con i livelli ho portato da Zero a Cinque la zona dei neri in quanto l'immagine da somma era troppo tendente ai toni medi (nell'istogramma), su Andromeda hai letto benissimo la mia procedura ed infatti è difficile mascherare il trucco, farò nuove integrazioni colore.




Saluto tutti Giovanni.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010