miceleb ha scritto:
Quando fotografo allo zenit l'autoguida che faccio con maxim dl 5 si comporta in modo anomalo,nel grafico dell'autoguida di maxim l'asse dell' "y" forma un'onda invece l'asse dell' "x" va alla grande.
Michele
Ciao Micelab, suppongo che quando fotografi allo zenit, hai quasi l'asta dei contrappesi in orizzontale rispetto il terreno e quindi quoto Renzo sulla "delicatezza" del sistema in queste condizioni.
Io aggiungerei qualche piccolo criterio che usualmente aiuta nella guida, soprattutto nei casi di sovracorrezione come questo:
1) hai verificato il backlash della montatura? Forse va ridotto o azzerato
2) se non hai la montatura controllata da maxim, devi verificare che il programma computi in modo corretto la calibrazione. Se hai fatto la calibrazione in un punto lontano, rifalla in zona.
3) tempo di integrazione, mai troppo breve o troppo lungo. Io lavoro sempre fra i 2 ed i 3 sec
4) anche un valore elevato di aggressività può portare a sovracorrezione. Io usoo spesso valori fra 4 e 6, raramente intorno 7 ed 8.
5) se tutto il restante non sortisce effetti, aumenta il tempo minimo di intervento dell'autoguida dentro i guider setting. Questo fa in modo che l'autoguida non intervenga al più piccolo sobbalzo, ma solo quando c'è un effettivo spostamento.
Cordiali saluti
Mario V.