1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 15:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3123
Salve a tutti .Piove e quindi sono al computer a elaborare una foto fatta l'anno scorso con un newton 200 f4 su heq5 pro.Si tratta del trittico del leone .Dati della foto:37 pose da 5 minuti,9 dark,inseguimento con webcam toucam pro su rifrattore 70x500,elaborazione con deepskys e ps.Posseggo anche un C8 con riduttore alan-gee e quindi il mio dubbio rimane sempre se è meglio usare il C8 o il newton per le galassie o come sempre la verita' sta nel mezzo:galassie grandi o gruppi-newton200,galassie piccole -C8?Qualcuno mi sa rispondere?Ciao a tutti.


Allegati:
trittico  del leone.jpg
trittico del leone.jpg [ 77.75 KiB | Osservato 1263 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Newton tutta la vita :wink: . Se non fosse per il peso e le dimensioni sarebbe la migliore configurazione ottica per il Deep Sky secondo me. Gli SC, in particolare gli StarBright, sono strumenti tutto fare senza però eccellere in nessun campo e personalmente aborro l'effetto polistirolo che producono sulle stelle. Discorso ben diverso invecce va fatto per i derivati di classe RC e DK, che sono schemi ottici ormai definiti professionali..., insomma, in tal caso è tutta un' altra musica :D .

Un Saluto.

Il ns. sito:
http://astroaxlworks.blogspot.com/

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi associo. NEwton forever. e aborro le stelle dei SC!

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao franco
secondo mè puoi ancora far di meglio con questa immagine, le stelle son bruciate e il fondo cielo troppo chiaro, si nota anche l'assenza dei flat, il dettaglio nelle galassie però c'è, aspetta solo di essere tirato fuori....
per il tele anche io faccio il tifo per il newton..
a presto :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3123
OK mi avete convinto newton 200 f4.Per quanto riguarda l'elaborazione purtroppo sono ancora acerbo.Mi rincuora però sapere che dalle mie foto si può tirar fuori qualcosa di piu'.Ciao a tutti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3123
Ciao Stefano; è un po' meglio?


Allegati:
trittico  del leone piu' scura.jpg
trittico del leone piu' scura.jpg [ 113.59 KiB | Osservato 1149 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010