1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 23:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'occasione era di quelle da non perdere: Forca Canapine per due sere si e' trasformata nello starparty di Monte Amiata tanti erano gli amici presenti ( che saluto e ringrazio collettivamente) e lo spirito ( anche in senso di "etanolo" :D ) era quello giusto grazie a Luca Quondam col suo fantastico vinello! Che dire poi dell'ottimo .......cioccolato caldo alle 2 di notte servito da Simone!!!!Per non parlare dell'entusiasmo di Marcomatt, che, vicino a me,e nonostante il disturbo del mio monitor, non desisteva nel cercare la stellina quasi immaginaria vicino alla nebulosa ipotetica di fianco all'asterismo di batman :D .Il tutto dominato dal ......fantascientifico dobson di Andrea Boldrini che dall'alto dei suoi tre metri e passa ( il dobson, non Andrea :D ) sovrastava il campo.
Il cielo era in forma splendida e l'umidita' assente. Unico neo, un seeing da scadente a pessimo che ha funestato entrambe le serate.
Per l'elaborazione infine, mai come in questa occasione ho invidiato gli amici che sono in grado di valorizzare fino all'ultimo fotone di una immagine. Nonostante questo vi sottopongo il risultato degli sforzi su questa bellissima zona suggeritami dall'amico Fabiomax, gia' ripresa magistralmente da Gimmi qualche tempo fa.
Ricca di nebulose a riflessione ed emissione, colpisce per i colori e sopratutto per le polveri presenti. Il totale di circa 5 ore di luminanza si e' rivelato appena sufficiente per mostrare tutto ( almeno per le mie capacita). Il rumore regna sovrano e le stelle sono pressoche' monocromatiche ma qualcosa si comincia a vedere.Sopratutto carino l'asteroide che si staglia sulla nebulosa che, da una ricerca di Mario Vivaldi dovrebbe essere 7782 Mory di magnitudine 16.3 ed in basso a sin 5976 Kalatajean anche questo di M16.3
Con l'augurio che una simile serata si ripeta quanto prima vi allego il link della foto riscalata al 75%:

http://www.astronomiaamatoriale.it/gall ... Medium.jpg
Un cordiale saluto a tutti.
Giancarlo Erriquez

Dettagli:
CCD: Sbig ST10XME
Ottica:FSQ 106 N Fluorite Quadruplet
L 9*30 min bin 1
R 6*10 min bin 1 G 6*10 min bin 1 B4*10 min bin 1
Montatura: Vixen GP-DX Skysensor


Allegati:
N1333S-LRGBSmallest.jpg
N1333S-LRGBSmallest.jpg [ 82.92 KiB | Osservato 1903 volte ]


Ultima modifica di Giancarlo Erriquez il mercoledì 10 novembre 2010, 11:56, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ueee ma guarda chi c'è!! :wink:
Molto bella e interessante, carino con gli asteroidi!! :wink:
Fatti rivedere a Frasso!!! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Robertone! Si parla di asteroidi e spunti sempre fuori, eh?! Certo, Frasso e' la mia meta preferita quando non si puo' salire in quota. Ci rivedremo sicuramente presto.
Un abbraccio.
Giancarlo erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non c'è ripresa in cui tu non becchi un asteroide...
Per me le programmi apposta
Bella realizzazione Giancarlo ma un appunto.
Cambia il titolo.
NGC 1633 è una galassia
Quella è NGC 1333
Fra l'altro l'ho ripresa anch'io con il TSA e la DSLR proprio sabato prima che sull'Amiata il cielo si coprisse

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Azz, hai ragione Renzo. Se capisco come si fa a cambiare il titolo provvedo subito!! :oops:
Giancarlo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, Giancarlo, complimenti.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 12:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa Giancarlo! Complimenti!

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto ma molto bella, sarà anche rumorosa ma di grande impatto

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Bell'immagine, Gianca, ma la potevi anche postare un pò più grande.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella anche se un pò rumorosa, complimenti..spettacolare l'intrusione dell'asteroide :shock:

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010