1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 23:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa Eta Carinae
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno,
ho iniziato a pasticciare un pò con l'image processing. Questo è il link a tre immagini, tutte dello stesso soggetto (la nebulosa Eta Carinae) ma con elaborazioni leggermente differenti. La ripresa originale è stata fatta in remoto dall'Australia, tramite un Takahashi Epsilon da 180mm f72-8 + ST2000XM, singola posa autoguidata da 30-minuti:
http://tinyurl.com/38uu24g
http://tinyurl.com/36lhkl5
http://tinyurl.com/2avbgov
Secondo voi, qual'è l'immagine esteticamente più gradevole? In che modo posso migliorarla?
Grazie per i vostri commenti,
Giovanni Sostero

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Eta Carinae
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo me la migliore è la seconda!!! complimentoni!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Eta Carinae
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Luciano, ma davvero non credo di meritarmi i tuoi gentili complimenti: con una strumentazione di prim'ordine, sotto un cielo strepitoso, anche un imbranato come me riesce a fare delle foto decenti.
:lol:
Piuttosto, se mai riuscirò ad ottenere qualcosa di simile con i miei "ferri", dai siti nostrani del nord Italia, allora mi sentirò di meritare la pacca sulla spalla! :wink:

Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Eta Carinae
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao! Singola posa da 30 minuti? Ammazza che roba, chissà che cielo!
Comunque venendo all'elaborazione, credo che dovresti un po' diminuire la luminosità della zona centrale, che è ricchissima di dettagli che emergono abbassandone un po' le luci. Usando il comando luci e ombre in PS viene uno spettacolo.
Complimenti è molto bella

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Eta Carinae
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
senti ma come mai hai fatto una singola posa e basta?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Eta Carinae
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si è trattato di un prova: non avevo molto tempo a disposizione per fare una sequenza decente di pose con esposizioni inferiori, così ho sparato una singola da 30 minuti, per riuscire a registrare anche le sfumature più deboli della nebulosa. Tra l'altro ero curioso di vedere fino a dove potevo spingermi con il fondo cielo. Secondo voi quale sarebbe stata la ricetta migliore per quanto riguarda le pose?

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Eta Carinae
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una bella nebulosa davvero.

Secondo me ci sono margini di miglioramento nel elaborazione.
Come ti hanno detto,dovresti abassare un po le luci alte,e secondo me giocare un po di piu con i livelli in modo che sia tutto un po piu uniforme.Dico uniforme,perche la singola posa da 30 min comporta anche questo.una sovraesposizione delle zone piu luminose.Magari prova 2 da 15 min la prossima volta.
Comunque,ben fatto.



Adri

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Eta Carinae
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un'esplosione di colori..
molto bella.

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010