1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 17:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
.......Succedono un susseguirsi di casini in serie....
Ovviemnte in primis non va a fuoco il ccd....
Mer.... ci vuole la prolunga, ma la prolunga ha il filetto di 5mm mentre il cassetto è di soli 2 mm spesso....
così non posso inserire e disinserire nulla.....
Accc dopo un'ora di tentativi dichairo forfet e avvito in fondo e via uso un solo filtro l'h-alpha.
Vabbè ma mica è finita qui
ovviamente dopo 4 mesi il cercatore è disassato.... e quindi rimettiamolo a posto....
e vabbè....
poi puntiamo l'oggetto...
ciccia devo aver allineato male....
allora puntiamo a mano sincro ecc la stella non è quella giusta porcaputttt...... rifacciamo.....
Ecco pacman centrata!!
finnally e sono già le 11 passate...
vabbè partiamo con l'autoguida (e quella funziona miracolo!)
6 pose da 15 minuti (con foschia che transitava nel cielo) poi tocca...
Acc bisogna passare dall'altra parte!
E andiamo....
centra schedar... sincro.... pacman nulla era sbagliata ricentra shedar cancella il sincro rifai il sincro punta pacman ciccia
fai allienemaneto a 3 stelle prima stella betelgeuse bene seconda stella solo orsa maggiore no no l'orsa maggiore sta dietro nn si vede...
arghhh ecchecchezz puntiamo schedar sincro va su pacman ciccia (e bastaaaaaaaaaaaaaaaaaa)
Rifa rifa rifa nel frattempo l'umidità copre tutto vabbè sarà per la prossima volta cazz che fatica peròòòòòò


Allegati:
pacman.jpg
pacman.jpg [ 254.35 KiB | Osservato 934 volte ]

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh un pò di intoppi ma mi pare ottima.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
in realtà è parecchio rumorosa ma a questa risoluzione nn si nota....
Cmq l'h- aspha spacca....... :shock:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si molto buona e pulita!..prima o poi gli intoppi finiranno dai

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Bella! Come hai fatto ad andare a fuoco?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupendo inizio con l'h-Alpha caro Davide!!

Ho come l'impressione che ne vedremo delle belle, con la tua nuova CCD :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho usato la prolunga avvitata fino in fondo al portacassetti (con il cassetto dentro..)
Ovviamente i cassetto poi nn poteva più uscire!
Quindi non ho potto usare altri filtri!
Grazie a tutti!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Però vedo l'effetto iperspazio in alto.
C'è qualche ragione fisica che ti vieta di farti un bell' Effessequcentosei? (Ahahaha tristissima..lasciami perdere)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si chiama telescopio scollimato!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la gioventù. Si perde in un bicchier d'acqua.
:mrgreen: :mrgreen:
Se avevi tre millimetri di estrafiletto prendevi un cartoncino, lo ritagliavi come una rondella e lo mettevi fra il cassetto e la prolunga. Così potevi usare i vari filtri.
Esteticamente non bello ma funzionale.
Per il discorso puntamento mi sembra molto strano che tu non sia riuscito a puntare NGC 281 dopo il passaggio al meridiano. Non importa rifare l'allineamento a tre stelle. Basta puntare una stella vicini (Alfa Cas va benissimo) e spostarsi di pochi gradi.
In questi casi un trucco molto semplice è di fare il flip del meridiano con la tastiera. Quando arrivi al momento del passaggio con i tasti fai fare il ribaltamento. Una volta ritrovata una stella vicina fai il resync e non c'è verso di toppare il soggetto (sempre che tu non sbagli a puntare la stella).
Comunque il segnale c'è. Magari hai usato un po' troppo filtro passa basso ...

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010