1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 21:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: astrorobby, Francesco ciavaglia, Google [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M33 con newton 200 f4
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3121
Salve a tutti sono un neoiscritto e vi invio la foto di M33 fatta venerdi sera 29-10-10 da Ostellato nei pressi dell'osservatorio del gruppo astrofili Columbia.I dati della foto sono:Telescopio newton 200 f4(ottica Giacometti)32 foto di 4 minuti con canon 1000d non modificata guida con rifrattore 70x500 e webcam con guidemaster elaborazione deep sky stacker e ps.VI faccio una domanda:dal momento che a me piacciono molto le foto di galassie secondo voi è meglio fotografare con newton 200 f4 e poi ingrandire o con C8 piu' riduttore alan gee e quindi ingrandire meno(focale circa 1200)?


Allegati:
m 33.jpg
m 33.jpg [ 103.84 KiB | Osservato 588 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 con newton 200 f4
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Franco

hai mediato tutte le 32 immagini?, mi pare strano giacche io sono riuscito a salvarne solo 20 su 30 ,con i problemi di appannamento che hai avuto secondo mè ti conviene selezionare solo le migliori, diversamente perdi segnale.
cmq non è male anche se si nota la mancanza di buone immagini di calibrazione
A presto

P.S. ho provato a elaborare velocemente una delle riprese di giove, non mi pare granchè, riproveremo.....

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 con newton 200 f4
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3121
Ciao stefano seguendo il tuo consiglio ho sommato solo 19 foto (le migliori)poi ho rielaborato.Ho ancora molte carenze con PS!


Allegati:
M33.jpg
M33.jpg [ 161.21 KiB | Osservato 509 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: astrorobby, Francesco ciavaglia, Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010